consigli di salute

come ridurre l’acido urico

alluce valgo

Quando si soffre di un alto livello di acido urico nel sangue, vuol dire che c’è anche un mal funzionamento dei reni. Se non si riduce l’acido urico nel sangue possono formarsi calcoli renali o un’insufficienza renale. Non vi preoccupate, perché qua sotto vi elencherò i rimedi per riportare i livelli nella normalità.

Aceto di mele

L’aceto di mele aiuta a eliminare l’eccesso di acido urico dal corpo e aiuta a restaurare l’alcalinità e l’equilibrio dell’organismo.

Procedimento: Mescolate 1 cucchiaio di aceto con un bicchiere d’acqua e bevete 3 volte al giorno;

Succo di limone

Il succo di limone ha un effetto alcalino sul corpo, quindi è capace di neutralizzare l’acido urico e la vitamina c ne aumenta l’effetto.

Procedimento: unite il succo di un limone ad un bicchiere d’acqua e bevete la mattina a digiuno;

Frutti di bosco

le ciliegie, le more e ogni frutto di questa famiglia contengono sostanze che riducono l’acido urico in maniera molto veloce.

Procedimento: mangiate mezza tazza di ciliegie ogni giorno per un paio di settimane 1/4 di bicchiere di succo di ciliegia al giorno e una tazza di fragole o more al giorno;

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio, non solo aiuta ad abbassare i livelli di acido urico, ma è anche un grande aiuto per eliminare i calcoli renali.

Procedimento: mescolate un bicchiere d’acqua con mezzo cucchiaio di bicarbonato e bevete 4 bicchieri al giorno per 2 settimane;

Acqua

Bere molta acqua aiuta di molto il filtraggio dell’acido urico e stimola i reni a eliminare l’eccesso tramite l’urina.

Dieta povera di purine

Le purine sono composti nitrogenati che formano acido urico quando si scompongono. Gli alimenti ricchi di purine sono le proteine animali. Quelli da evitare sono: carne, viscere, pesce, pollame, legumi, lievito, funghi, asparagi, fave e birra. 

Alimenti ricchi di fibre e carboidrati amidacei

gli alimenti ricchi di fibre aiutano a diminuire il livello di acido urico facilitazione l’assorbimento e l’eliminazione dal corpo, invece i carboidrati amidacei contengono piccole quantità di purine. Alcuni alimenti ricchi di fibre sono: fragole, mele, pere, arance e cereali integrali. Tra i carboidrati amidacei ci sono: riso, pasta integrale, tapioca, quinoa, patate, avena e banane.

Inoltre bisogna limitare o addirittura evitare il consumo di alcool; eliminare alimenti ricchi di fruttosio o edulcoranti artificiali; fare essercizio fisico optare per alimenti naturali, poco elaborati. I migliori sono frutta e verdura.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.