ingredienti:
300 g di farina 00, 200 g di farina di semola rimacinata, 1 cubetto di lievito di birra fresco da 25 g, 25 g di fiocchi di patate, 15-16 pomodorini tipo ciliegino, origano secco, zucchero, oliod’oliva extravergine di oliva DOP, sale grosso e fino.
Preparazione:
In una ciotolina versate i fiocchi di patate e reidratateli con 5-6 cucchiai d’acqua. In un bicchiere sciogliete il lievito di birra con un cucchiaino scarso di zucchero e 6-7 cucchiai d’acqua tiepida. Setacciate insieme le farine in una grande ciotola, formate un incavo al centro e unite 2 cucchiai d’olio, il lievito e i fiocchi di patate; spolverizzate sui bordi 2 cucchiaini di sale. Amalgamate gli ingredienti, aggiungendo gradualmente 1,5 dl si acqua tiepida, in modo da ottenere un impasto omogeneo, morbido e leggermente appiccicoso. Coprite la ciotola con un telo e lasciate lievitare la pasta per 2 ore, finché sarà raddoppiata di volume. Trasferite la pasta al centro di una teglia rotonda di circa 30 cm di diametro unta d’olio, lasciatela riposare per circa 5-10 minuti, poi stendetela allargandola con le mani. Disponete i pomodori lavati e tagliati a metà sulla superficie della focaccia, premendoli leggermente nella pasta. Irrorate con 2 cucchiai di acqua tiepida. Spolverizzate con un pizzico di origano e poco sale grosso, quindi lasciate riposare per 30 minuti. Irrorate ancora la focaccia con un filo d’olio e cuocetela in forno già caldo a 200° c per circa 45 minuti finché sarà dorata; servitela tiepida.
Sembra deliziosa!!!