ingredienti:
2 zucchine piccole, 70 g di farina 00, 1,2 di latte, mezzo cucchiaino di lievito in polvere, 1 spicchio d’aglio, 1 uovo, succo di limone, 80 g di barrata di bufala campana, 100 g di prosciutto crudo Toscano DOP, burro, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Preparazione:
stilettate le zucchine con una grattugia a fori larghi. mettetele in un colino, spolverizzatele con un pizzico di sale e lasciatele scolare per 1 ora, poi asciugatele tamponando con carta assorbente da cucina. In una padella scaldate un cucchiaio d’olio con lo spicchio d’aglio spellato finché sarà dorato, quindi eliminatelo, unite le zucchine e fatele saltare per 3-4 minuti mescolando; lasciate raffreddare. Separate il tuorlo dall’albume e montate quest’ultimo a neve con 2-3 gocce di succo di limone. In una ciotola setacciate la farina con il lievito, unite il tuorlo, il latte, 20 g di burro fuso e 1 pizzico di sale e pepe. Amalgamate gli ingredienti con la frusta, in modo da ottenere una pastella omogenea, poi incorporate l’albume con movimenti dal basso verso l’alto. Mettete la pastella a riposare in frigo per 10 minuti, quindi unite le zucchine, mescolando con delicatezza. Ungete con il burro una piccola padella antiaderente. Versate un cucchiaio di pastella e formate un disco di circa 6-7 centimetri di diametro. Cuocete il pancake 2 minuti per lato, poi trasferitelo su un piatto. Ungete ancora la padella con poco burro e proseguite con i pancakes fino a esaurire la pastella. Servite i pancakes con la barrata e il prosciutto a fettine.