ricette

cheesecake al pomodoro e basilico

torta pomodoro e basilico

Per la base:

100 g di crackers; 1 ciuffo di basilico; 40 g di burro; sale e pepe.

per la crema:

250 g di ricotta; 150 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia; 15 g di gelatina in fogli; latte; sale e pepe.

per la copertura:

250 g di pomodorini; 10 g di gelatina in fogli; zucchero; sale.

Preparazione:

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e mettete a bagno 15 g di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Passate al mixer i crackers con il burro, le foglie di basilico, sale e pepe fino a ottenere un composto consistente. Stendetelo sul fondo di uno stampo a cerniera di 18-20 cm di diametro foderato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, compattandolo con il dorso di un cucchiaio, quindi mettetelo in frigo. Scaldate in un pentolino 3-4 cucchiai di latte, unite la gelatina leggermente strizzata e scioglietela mescolando senza fare bollire. lavorate insieme i 2 formaggi con sale e pepe finché saranno cremosi, incorporate il latte con la gelatina e versate il composto nello stampo sulla base di crackers preparata; fate raffreddare per almeno 3 ore. mettete a bagno in acqua fredda altri 10 g di gelatina per 10 minuti. Scottate i pomodorini per qualche minuto, poi scolateli, spellateli, divideteli a metà ed eliminate i semi. Frullate la polpa con 1 pizzico di sale e 1 di zucchero; scaldatela in un pentolino, senza far bollire, unite la gelatina sgocciolata e leggermente strizzata, quindi fatela sciogliere mescolando; lasciate raffreddare e versate sulla crema. coprite la Cheesecake con un foglio di alluminio e mettetela in frigo. Mezz’ora prima di servirla, togliete la torta dal frigo e fatela scivolare su un piatto eliminando la carta, infine decorate con foglioline di basilico.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.