Ingredienti:
5oo g di melanzane; 50 g di parmigiano reggiano DOP grattugiato; 50 g di mollica di pane raffermo; latte; pangrattato; 3 uova; farina 00; 3 dl si passata di pomodoro; 1 spicchio d’aglio; 1 ciuffetto di prezzemolo; 1 ciuffetto di basilico; 15 cucunci (frutti del cappero); zucchero; olio di semi di arachidi; olio extravergine di oliva; sale e pepe.
Preparazione:
Avvolgete le melanzane in un foglio di alluminio e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 45-50 minuti. Intanto, in una casseruola rosolate lo spicchio d’aglio con 1 cucchiaio di olio extravergine finché sarà dorato, eliminatelo, unite la passata di pomodoro e cuocete a fiamma media per 5-6 minuti, poi aggiungete un pizzico di zucchero e regolate di sale e pepe. Sfornate le melanzane, pulitele e ricavate la polpa; strizzatela e tritatela finemente con un coltello. Aggiungete il pane messo a bagno nel latte e strizzato, 60 g di pangrattato, il formaggio, 1 uovo, il prezzemolo e l’aglio tritati insieme, sale e pepe. Mescolate bene e formate con le mani inumidite 15 polpette. Passatele prima nella farina, poi nelle uova rimaste sbattute e infine nel pangrattato; ripetete di nuovo l’operazione per ottenere una doppia panatura. Friggete le polpette, poche per volta, in una padella alta e a bordi alti con abbondante olio di semi ben caldo; man mano che saranno dorate, sgocciolatele su fogli di carta assorbente da cucina sovrapposti. Intanto frullate la passata di pomodoro nel recipiente del mixer a immersione, incorporando olio extravergine a filo, fino a ottenere una consistenza cremosa. Disponete 1 cucchiaio di salsa in una ciotolina, aggiungete 1 polpetta e 1 frutto del cappero, ripetete con il resto degli ingredienti e servite.