MIVEG è un festival di due giorni dedicati agli animali e a coloro che vogliono scoprire il crescente movimento basato sul loro rispetto che si tiene il 10 e l’11 Ottobre 2015 all’Idroscalo di Milano.
Questo festival vuole promuovere una scelta consapevole, per non essere complici di sofferenza e discriminazione. Insomma un modo per cambiare prospettiva e vedere il mondo con altri occhi, che sanno insegnare a comprendere quale è l’impatto della società umana sulla vita degli animali e quale il cambiamento positivo che può derivare da ogni nostra scelta.
MIVEG sarà il primo festival vegan a Milano, che si svolgerà negli ampi spazi della sala azzurra dell’idroscalo, e nasce per dare e nasce dall’idea che nessun essere vivente vale più di un altro e che tutti abbiamo lo stesso diritto alla libertà e ad una vita dignitosa.
Durante il MIVEG ci saranno cibo sostenibile e privo di ingredienti animali, conferenze, musica, workshop e seminari su cucina, alimentazione, autoproduzioni a attivismo in difesa degli animali. Sarà un momento di connubio tra corpo e mente, tra divertimento e approfondimento, tra teoria e pratica. Un momento che coinvolgerà persone si tutte le età, anche i più piccoli, e che può interessare sia chi si affaccia per la rima volta alla questione animale e sia chi vuole approfondire la propria partecipazione in questo movimento.
Al MIVEG si cucina esclusivamente cibo vegan. Un cibo sano, ottimo e gustoso, con prodotti il più possibile da agricoltura biologica e a Kilometro zero, per ridurre i viaggi e l’impatto sulla natura.
Ci saranno anche opzioni senza glutine e crudiste, per dimostrare che le possibilità delle scelte vegan sono tantissime, che non si tratta di una rinuncia e non ci sono limiti alla fantasia o motivi per non fare questa scelta. Saranno presenti molti dolci tutti senza ingredienti di origine animale.
Ovviamente L’ingresso al MIVEG è completamente gratuito!!!!
Il festival Vegan all’idroscalo si svolgerà il 10 – 11 Ottobre 2015 con il seguente programma:
Sabato 10
Conferenze in Sala Azzurra
11.30 Introduzione e benvenuto al MIVEG;
12.00 Rendiamo visibile l’invisibile: la campagna NOmattatoio;
14.30 Palestina: animalismo anche in tempi di guerra;
15.30 vegan, un club esclusivo può cambiare il mondo?;
16.30 Santuari, animali liberi, animali rifugiati;
17.30 Expo, ovvero mangiarsi il pianeta;
18.30 Animali e città: un rapporto spesso conflittuale;
21.30 Cowspiracy: proiezione e presentazione con il regista Keegan Kuhn;
Area Workshop
15.00 Atipici migranti gli animali selvatici si spostano in città: le ragioni, come conviverci, il recupero in caso di bisogno e loro riabilitazione;
16.30 Dolci crudisti;
18.00 La pizza con il lievito madre e con il lievito di birra: come utilizzare i due lieviti a livello casalingo;
19.30 Concerto acustico con Gab de la Vega;
Domenica 11
Conferenze in sala azzurra
11.00 Il cibo che nutre… una scelta consapevole può farci stare in salute!;
12.00 Non si risolve un problema senza renderlo pubblico. L’importanza delle investigazioni;
15.00 La questione animale sui grani mezzi di comunicazione: difficoltà, importanza, possibilità;
16.00 I bambini vegani crescono forti e sani;
17.00 Informazione, azione diretta e disobbedienza civile. Verso una liberazione totale;
18.00 La mattanza delle isole Faroe;
Area Workshop
11.00 introduzione alla pasticceria vegan;
15.30 Porcikomodi: santuari e progetti, come esserne un pilastro;
17.00 La saggezza dimenticata. Erbe spontanee in cucina e non solo;
18.30 Il crudismo facile. Showcooking;
19.30 Concerto acustico con Lou Moon.