Ingredienti:
15 fogli di pasta fillo surgelata; 150 g di granella di pistacchi + 1 cucchiaio per decorare; 100 g di granella di nocciole; 100 g di granella di mandorle; 2 cucchiai di miele; cannella in polvere; burro;
Per lo sciroppo:
350 g di zucchero; 3 cucchiai di succo di limone.
Preparazione:
Lasciate scongelare la pasta fillo per mezz’ora nella sua confezione. Intanto mescolate le diverse granelle di frutta secca con il miele. Estraete dalla confezione i fogli di pasta, conservateli sotto un telo umido per non farli seccare e, man mano che li usate, spennellateli di burro fuso. Foderate il fondo di una teglia imburrata di 22 x 30 cm con 3 fogli di pasta fillo sovrapposti, coprite con uno strato di granella, spolverizzate con la cannella e continuate con 2 fogli di pasta fillo, ancora granella e cannella e proseguite fino a esaurire gli ingredienti, terminando con 3 fogli di pasta, sempre spennellando tutto con il burro. Praticate sulla superficie delle incisioni incrociate con un coltello bagnato, formando un motivo a rombi e cuocete il Baklava in forno a 180°C per circa 30 minuti. Nel frattempo, portate a ebollizione 1,5 dl di acqua in un pentolino con lo zucchero, versate il succo di limone, mescolate e spegnete. Irrorate il Baklava caldo con lo sciroppo, decorate i rombi sulla superficie con la granella rimasta, poi lasciate raffreddare completamente. Ricavate le porzioni tagliando i rombi in profondità e servite.