Ieri ho visto in anteprima il film Belli di papà, e devo dire che mi ha molto colpito nonostante Diego Abatantuono non sia uno dei miei attori preferiti. Il film tratta di un padre (Diego Abatantuono), che stufo dei suoi 3 figli fancazzisti si inventa una falsa bancarotta costringendoli così a lavorare, facendogli capire che bisogna sbattersi nella vita per vivere, non farsi mantenere da mamma e papà. Devo dire che Belli di papà è molto istruttivo dal punto di vista educativo, affronta temi seri ma con irriverenza. Diego Abatantuono si è calato perfettamente nei panni del padre “falso” che riesce imbrogliando ad educare i propri figli a discapito di farsi odiare, Francesco Facchinetti invece è alle prese col suo primo film e devo dire che anche lui nonostante non sia un attore se l’è cavata molto bene. In Belli di papà ci sono molti stacchi, primi piani, mezzi piani e panoramiche che risaltano molto bene le scene interpretate. Insomma che dire: è un film divertente che fa ridere e riflettere allo stesso tempo, quindi va visto assolutamente per staccare dallo stress quotidiano.