ricette

Tempeh alle mandorle

Ingredienti:

400 g di tempeh; 1 cipolla dorata; 1 peperone giallo piccolo; 1 peperone rosso piccolo; 1 peperone verde piccolo; 2 zucchine; 200 g di fagiolini; 4 costei bietola; 1 peperoncino piccante fresco; 1 pezzettino di radice di zenzero fresco; 1 dl di salsa di soia; 30 g di mandorle in scaglie; olio di semi di arachide; sale.

Preparazione:

Scottate le coste e i fagiolini puliti in abbondante acqua bollente e salata e cuoceteli per 4 – 5 minuti, poi sgocciolateli e passateli sotto un getto di acqua fredda. Nel frattempo, mondate i peperoni, eliminate il picciolo e i semi e tagliateli a listarelle, spuntate le zucchine e riducetele a bastoncini. Spellate la radice di zenzero e grattugiatela; tostate le mandorle in un padellino antiaderente senza aggiungere grassi. In una padella ampia fate appassire la cipolla affettata finemente e il peperoncino pulito e tritato con 2 cucchiai d’olio, poi unite il tempeh tagliato a fettine a fatelo dorare a fiamma media per 2-3 minuti, girandolo di tanto in tanto. Aggiungete i peperoni e le zucchine, fateli insaporire per 3-4 minuti, mescolando; incorporate i fagiolini, le coste e lo zenzero e proseguite la cottura ancora per un paio di minuti a fuoco medio. Sfumate con salsa di soia e fatela evaporare, poi regolate di sale. Servite spolverizzando con le scaglie di mandorla.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.