Ingredienti:
4 carciofi romani o mammole; 1 limone; 1 l di olio di oliva; sale e pepe.
Preparazione:
Eliminate le foglie esterne più dure dei carciofi e parte del gambo, conservandone 5-6 cm. Spellate il gambo con un pelapatate senza assottigliarlo troppo. allargate le foglie ed eliminate il fieno interno con un cucchiaino, poi immergete i carciofi in acqua fredda acidulata con il succo di limone. Scaldate l’olio in una casseruola controllando con il termometro che la temperatura non superi i 130°C. Sgocciolate i carciofi, asciugateli e immergeteli nell’olio bollente per 10 minuti (verificate che il cuore sia tenero, infilzandolo con uno stecchino), quindi scolateli su carta assorbente da cucina. Portate l’olio a 180°C, aprite delicatamente le foglie dei carciofi con le mani e immergeteli nuovamente nell’olio per 1 minuto, trattenendoli per il gambo. Rilasciate i carciofi nell’olio e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti. Quando i carciofi risulteranno bruni, sgocciolateli su carta assorbente da cucina sovrapposti e spolverizzateli con sale e pepe.