Ingredienti per 6 persone:
600 g di ricotta Romana DOP freschissima; 100 g di grana padano DOP grattugiato; 100 g di olive taggiasche denocciolate; 2-3 rametti di timo; 400 g di pomodorini di Pachino IGP; zucchero; 1 spicchio d’aglio; origano secco; noce moscata; olio extravergine di oliva; sale e pepe.
Preparazione:
Pulite i pomodorini, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e disponeteli con la parte tagliata rivolta all’insù su una teglia foderata con carta da forno bagnata e strizzata. Spolverizzateli con abbondante zucchero e 1 pizzico di sale, quindi cuoceteli in forno già caldo a 100°C per 1 ora e 30 minuti, poi lasciateli raffreddare in forno. Sistemateli in un contenitore ermetico, unite lo spicchio d’aglio tagliato a fettine, spolverizzate con l’origano, irrorate con 1 filo d’olio, mescolate e fate riposare in frigo per 1 giorno. In una ciotola amalgamate la ricotta con il grana, le foglie dei rametti di timo tritate, le olive spezzettate grossolanamente, 1 pizzico di noce moscata, sale e pepe. Con il composto riempite uno stampo da plumcake di circa 1 litro di capacità foderato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, quindi cuocete in forno già caldo a 160°C per 45-50 minuti. Sfornate il tortino e fatelo raffreddare completamente, (meglio lasciarlo riposare per 1 giorno in frigo). Per sfornarlo, appoggiate un piatto da portata sullo stampo, rovesciatelo ed eliminate la carta da forno. Servite il tortino tagliato a fette, decorato con i pomodorini canditi.