consigli di salute

il diabete si combatte mangiando a casa

Preparare piatti tipici e manicaretti per i familiari, gli amici e i parenti nella cucina di casa tiene lontano il diabete e le malattie cardiovascolari, oltre a controllare l’ago della bilancia e non far aumentare il girovita. I ricercatori americani hanno verificato, in particolare, che chi a pranzo e a cena consuma alimenti preparati con le proprie mani, anche se è fuori casa, ha un rischio inferiore di ammalarsi di diabete di tipo 2 e, quindi, di sviluppare fattori legati a questa malattia come disturbi cardiaci e obesità. La “dose” consigliata degli scienziati è di circa 11-14 pasti casalinghi alla settimana (la colazione è fuori dal conteggio).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.