Ingredienti:
120 g di quinoa; 4 foglie di verza grani e non sciupate; 1 zucchina; 1 cipolla; 1 carota; 1 spicchio d’aglio; curcuma; 1 ciuffo di prezzemolo; 8 pomodorini; olio extravergine di oliva; sale e pepe.
Preparazione:
Lessate le foglie di verza in abbondante acqua salata per 5 minuti, sgocciolatele e passatele sotto l’acqua corrente, mettetele ad asciugare su carta assorbente. Dividetele a metà eliminando la costa dura centrale e ricavando 2 strisce. Pulite la carota, la zucchina e la cipolla e tritatele finemente con lo spicchio d’aglio. Fate appassire tutto a fiamma bassa in un’ampia padella con 1 cucchiaio di olio e 3 di acqua, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di curcuma, per circa 20 minuti, mescolando spesso. Sciacquate bene la quinoa, mettetela in una casseruola, coprite con abbondante acqua, portate a ebollizione, salate e cuocete a fiamma bassa per circa 18 minuti. Scolatela, incorporatela alle verdure, regolate di sale e pepe e fate insaporire mescolando per alcuni istanti; incorporate il prezzemolo tritato e lasciate intiepidire. Stendete le 8 mezze foglie di verza e pareggiatele formando delle strisce, disponete una parte di composto da un lato e arrotolate, poi fissate con gli stecchini. Sistemate gli involtini in una pirofila foderata con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, irrorate con poche gocce d’olio e cuoceteli in forno già caldo a 190°C per circa 20 minuti. Intanto, pulite i pomodorini e tagliateli a spicchietti, conditeli con 1 pizzico di sale e un filo d’olio, poi serviteli con gli involtini privati degli stecchini.