viaggi

Formentera

isola spagnola

È l’isola abitata più piccola delle baleari. Nonostante si un’isola piccola, 83 km quadrati, la sua forma frastagliata fa si che abbia una grande estinzione di costa (66 km) rispetto alla sua superficie. Lungo la costa ci sono molte spiagge di grandi e piccole dimensioni e numerose colette e angolini reconditi in cui perdersi. L’isola di Formentera è accessibile e comoda. È possibile percorrerla per la maggior parte in bicicletta, attraverso i percorsi verdi, le pinete e i boschi di sabine, le saline e l’entroterra rurale. L’isola di Formentera si distingue per la sua grande bellezza ambientale e per il paesaggio, ancora selvaggio, di dune e spiagge eccellentemente conservate. Per questo motivo, in tutta l’isola è vietato campeggiare. Non appena si sbarca a Formentera, si respira un’aria di pace e tranquillità, caratteristiche che lo rendono un luogo differente. Si viene immediatamente attratti dal mare, unico per la sua trasparenza e l’impareggiabile colore turchese che evoca latitudini tropicali e la cui bellezza è dovuta alla presenza della prateria di Posidonia oceanica più grande del Mediterraneo.

Le Spiagge:

Spiagge del Parco naturale Ses Salines: Spiaggia Cavall d’en Borras; spiaggia di llletes; spiaggia Rocó de s’Alga; spiaggia di Llevant; 

Spiagge di Es Pujols e Sa Roqueta:

spiaggia di Migiorn; spiaggia di Cala Saona; spiaggia di Ses Platgetes.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.