Ingredienti:
2l di passata di pomodoro; 1 kg di carne macinata; 500 g di pasta fresca per lasagne; 400 g di mozzarella; 100 g di durelli e fegatini di pollo; 100 g di parmigiano o grana grattugiato; 1-2 coste di sedano; 1-2 carote; 1 cipolla; mezzo bicchiere di vino bianco, chiodi di garofano; olio extravergine di oliva, sale.
Preparazione:
Mondate e tritate le verdure e tagliare a pezzettini durelli e fegatini. Scaldare abbondante olio extravergine in una casseruola e rosolare sedano, carota e cipolla con i chiodi di garofano. Quando il soffritto si è ammorbidito aggiungere anche il macinato e le rigaglie. lasciare prendere colore e sfumare con il vino bianco. Quando l’alcol è evaporato aggiungere la passata di pomodoro, poca acqua se necessario e cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore. Nel frattempo, se indicato sulla confezione, lessare le sfoglie di pasta fresca in abbondante acqua salata, scolare e passare sotto acqua fredda corrente. Lasciare asciugare su un canovaccio pulito senza sovrapporle. A questo punto procedere con la formazione dei vincisgrassi. Alternare 7 strati di pasta, (questo il numero per la tradizione) con il ragù la mozzarella a pezzetti e il formaggio grattugiato. Terminare con il ragù e abbondante formaggio. Cuocere in forno a 180 g per circa 45-50 minuti.