capelli secchi
i segreti della nonna

olio di ricino ricostituente per capelli

capelli secchi

L’olio di ricino previene la caduta dei capelli e in generale si lega molto bene alla cheratina di cui sono costituiti i peli del corpo, veicolando all’interno del capello, ma anche per esempio nelle ciglia e nelle sopracciglia, i benefici acidi grassi che contiene. Per un’azione rinforzante e idratante, e per regolare la secrezione delle ghiandole sebacee dei capelli grassi, preparare un impacco di olio di ricino (ne basta una tazzina da caffè) e stenderlo con cura dalla radice alle punte. lasciatelo in posa il più a lungo possibile, anche per qualche ora, poi sciacquate. Il trattamento va ripetuto ogni settimana se i capelli sono particolarmente sfibrati, altrimenti ogni 15 giorni.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.