Si trovano a sud del lago d'Iseo e costituiscono la zona umida più importante per estensione e per valore naturalistico della provincia di Brescia. Un ambiente particolare, che si è creato gradualmente verso la fine del 700, a seguito dell'estrazione della torba, usata come combustibile. L'attività di scavo ha dato origine alle numerose vasche ancora… Continua a leggere le torbiere del sebino