Qui di seguito trovate dei consigli su cosa vedere a Larnaka (Cipro).
Chiesa di “Agios Lazaros” ed il Museo Ecclesiastico
La magnifica chiesa in pietra di Agios Lazaros (San Lazzaro). La chiesa è uno dei più fulgidi esempi di architettura bizantina a Cipro. Otto giorni prima della Pasqua l’icona di San Lazzaro viene portata in processione per le strade di Larnaka. Accanto alla chiesa si trova il Museo Ecclesiastico.
Il sito archeologico di Kition
Qui furono trovate le rovine architettoniche dell’antica città-stato di Kition. Gli scavi hanno riportato alla luce mura ciclopiche, costruite con giganteschi blocchi di pietra, ed un complesso di 5 templi. Poco distanti si trovano le fondamenta dell’antico porto di Kition, nell’antichità un importante centro mercantile. Di particolare interesse i disegni di navi impressi sulle mura degli edifici. Il sito è una delle tappe dell’Itinerario Culturale di Afrodite.
Il Museo Archeologico del Distretto di Larnaka
La collezione del museo è essenzialmente composta da reperti provenienti dai principali insediamenti neolitici di Cipro, Choirokoitia e Tenta, e dell’antica città-stato di Kition. Oggetti in faenza, avorio ed alabastro sono testimonianza dei rapporti commerciali e delle relazioni politiche tra Cipro ed i Paesi del Mediterraneo orientale, il museo si trova sul percorso dell’Itinerario Culturale di Afrodite.
I busti in marmo di Cimone e di Zenone
il busto del Generale ateniense Cimone, può essere ammirato sul lungomare “Foinikoudes”, fiancheggiato da palme. Il busto di marmo di Zenone di Kition, posto nel centro della città, rende omaggio al filosofo, che nacque proprio nell’antica Kition.