viaggi

cosa vedere a Larnaka parte 2 (Cipro)

cipro

Il Centro Culturale Municipale di Larnaka

È composto da 5 vecchi depositi in stile coloniale britannico, che fanno parte parte dei vecchi edifici doganali di Larnaka, sono stati restaurati ed oggi ospitano il Centro Culturale Municipale. Al suo interno potete trovare le gallerie Municipali e l’Archivio – Museo Storico del Comune di Larnaka. 

Archivio – Museo Storico del Comune di Larnaka

L’Archivio – Museo Storico del centro del Comune di Larnaka ha sede nella residenza restaurata e negli uffici del Primo Capitano di Porto coloniale di Larnaka, si trovano vicino ai depositi merci. Il Museo di Larnaka è al pian terreno ed espone oggetti riguardanti la storia della città. Tra i pezzi più interessanti della mostra c’è un’ampia collezione di monete, provenienti dalla città-stato di Kition e risalenti alla fine del VI secolo, nonché fotografie della città dal 1850 in avanti. Gli archivi  Storici del Comune, composti da libri, articoli e documenti rari, si trovano al secondo piano e possono essere consultati soltanto da ricercatori.

Museo Archeologico della Fondazione Pierides

È il più vecchio museo privato di Cipro. È ospitato nell’antica casa della famiglia E Pierides- La vasta collezione del museo è stata allestita dalla stessa famiglia e include alcuni dei pezzi più rappresentativi della civiltà dell’isola. Illustra lo sviluppo economico, sociale e culturale di Cipro nel corso di migliaia di anni. Gli oggetti esposti, risalenti al periodo compreso tra il 4000 A.C. ed il XV secolo D.C., sono un importante testimonianza di secoli di civiltà cipriota. Tra i pezzi di particolare pregio della collezione ci sono le ceramiche smaltate di rosso del bronzo antico, gli oggetti in vetro d’epoca romana ed i piatti in ceramica risalenti al Medio Evo. Questo museo è una delle tappe dell’itinerario Culturale di Afrodite.

Il Forte di Larnaka – Museo Medievale del Distretto di Larnaka

È stato costruito durante il Medio Evo, ma ha assunto la sua configurazione attuale solo nel dominio ottomano. Oggi il Forte ospita il Museo Medievale Distrettuale, la cui collezione copre 15 secoli di storia, dal periodo paleocristiano al XIX secolo. Il cortile all’aperto ospita in estate eventi organizzati dal Comune di Larnaka.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.