Il borgo sorge in cima a in ripido costone roccioso, le cui pareti si gettano perpendicolari in mare. Come a Riomaggiore, dalla stazione si percorre una galleria che porta in centro e vi condurrà direttamente in mezzo al viavai di via Discovolo, il corso principale. da qui potrete decidere se scendere verso il mare o… Continua a leggere cosa fare e vedere a Manarola
Tag: vacanza
dove dormire a lisbona
Posti in cui dormire a Lisbona: AS JANELAS VERDE Di charme, con décor da tipica casa portoghese. Prendersi tempo per la biblioteca in boiserie che dà su una panoramica terrazza vista Tago. Indirizzo: rua das Janelas Verdes 47, Santos https://lisbonheritagehotels.com SOLAR DO CASTELO Altro Heritage Hotel nelle mura del castello S.Jorge, in cima all'Alfama. Mobili… Continua a leggere dove dormire a lisbona
hotel di lusso in Sardegna
Sardegna perla del mediterraneo dal mare color cielo: 7PINES RESORT SARDINIA Apre a luglio su un promontorio di 15 ettari di macchia di fronte alle isole dell'arcipelago della Maddalena. Con spiaggia e quattro calette. La pure Seven Spa offre terapie olistiche. Indirizzo: loc. Li Mucchi Bianchi, Baja Sardinia, Arzachena https://www.hyatt.com/en-US/hotel/italy/7-pines-resort-sardinia/sardh?src=corp_lclb_gmb_seo_sardh SU GOLOGONE Spettacolare il paesaggio,… Continua a leggere hotel di lusso in Sardegna
hotel di lusso in Sicilia
La Sicilia ha molti resort in cui vale la pena andare: ADLER SPA RESORT SICILIA In prossimità della riserva naturale orientata di Torre Salsa. Vista su aranceti e macchia mediterranea. Passeggiate sulla spiaggia, bike tour, visite ai templi di Agrigento e Selinute. Indirizzo: contrada Salsa, Siculiana https://www.adler-resorts.com/it/adler-spa-resort-sicilia/483-0.html PALAZZO SOVRANA Il Savoy Loft ha un… Continua a leggere hotel di lusso in Sicilia
hotel di lusso nel Lazio
Nella regione Lazio ci sono alcuni hotel di lusso che valgono i soldi che spendi: VILLA AGRIPPINA Sul colle del Gianicolo, con grande parco e ristorante gourmand. Dalla Vatican suite sembra di toccare con un dito Castel Sant'Angelo e il Tevere. Dalla Vista Roma 360° si ammira San Pietro. Indirizzo: via del Gianicolo 3, Roma… Continua a leggere hotel di lusso nel Lazio
8 motivi per una vacanza in fattoria in Tirolo
Eccovi gli 8 motivi per cui dovete fare una vacanza in fattoria: Posizione straordinaria in montagna; Tanta ara fresca; La natura come centro wellness; Animali da coccolare; Incontrare persone interessanti; Erbe fresche dell'orto; Le migliori ricette tirolesi; Uova fresche a volontà Piccole avventure, grandi momenti: non c'è luogo migliore di una fattoria per le vacanze… Continua a leggere 8 motivi per una vacanza in fattoria in Tirolo
cosa vedere a Bressanone
Itinerario di cose da vedere a Bressanone in un weekend IL GIARDINO VESCOVILE Ha un vasto prato alberato intorno al quale si sviluppa una passeggiata su livelli asfaltati. Agli angoli del parco ci sono spazi più ampi utilizzabili per varie attività. La passeggiata che si sviluppa intorno al prato alberato è fiancheggiata da piccole rogge… Continua a leggere cosa vedere a Bressanone
Villa Carlotta (Tremezzo) visita alla perla del lago di como
Visita Villa Carlotta e il suo giardino botanico. Che giardini trovo? Un parco storico LE TERRAZZE E I GIARDINI ALL'ITALIANA Attraverso la seicentesca scalinata a tenaglia, si accede alle 5 terrazze animate da aiuole, piccole peschiere, nicchie e fontane. Tra le principali essenze osservabili: camelie, papiri, agrumi. IL TEATRO DI VERZURA affacciato su uno straordinario… Continua a leggere Villa Carlotta (Tremezzo) visita alla perla del lago di como
cosa vedere a capo di ponte
Le incisioni di Capo di Ponte sono Patrimonio dell'Unesco e si trovano per la maggior parte nel Parco Nazionale di Naquane, il più importante ed esteso d'Europa fra quelli dedicati all'arte rupestre. Su un centinaio di rocce sono incise circa 30.000 figure: la più spettacolare è sicuramente la "Grande Roccia", istoriata con oltre 1000 figure.… Continua a leggere cosa vedere a capo di ponte
cosa vedere a Limone sul Garda
Dotata di confortevoli alberghi e residence, Limone è conosciuta anche all'estero come stazione climatica. Amata dai surfisti per il vento che spira al largo forte e costante, Limone ha un caratteristico centro storico, con antiche case che si affacciano sul lungolago e il porticciolo. Da vedere sono la Parrocchiale seicentesca e la medievale chiesetta di… Continua a leggere cosa vedere a Limone sul Garda