Questo quartiere attira appassionati di letteratura, antiquariato e moda, e altrettanto vale per la zona di Montparnasse, più a sud, dove si trovano ancora antiche brasserie e stradine pulsanti di vita. COSA VEDERE MUSÉE D'ORSAY La sede della collezione nazionale d'arte impressionista, post-impressionista e art nouveau è la splendida Gare D'Orsay, una gloriosa stazione ferroviaria… Continua a leggere cosa vedere a Parigi: Musée d’orsay e Saint Germain des Prés
Tag: viaggi
cosa vedere a kyoto
A Kyoto potete ammirare i ciliegi in fiore e i giardini che si risvegliano intorno ai suoi 1.500 templi non è il solo motivo per cui Kyoto diventerà un hot spot nei prossimi giorni di primavera: sulla città, testimonianza di un passato solenne e luogo di assoluto misticismo, c'è un vento di rinnovamento grazie alle… Continua a leggere cosa vedere a kyoto
Piacenza città di teatri
Gli edifici teatrali piacentini possono idealmente essere divisi in due gruppi: da un lato il Teatro Municipale legato in particolare alla tradizione ottocentesca del melodramma, dall'altro gli spazi scenici recuperati in periodi successivi del consistente patrimonio immobiliare di carattere religioso della città, chiese sconsacrate e chiuse al pubblico, in gran parte a causa degli editti… Continua a leggere Piacenza città di teatri
la regione Aragona: Saragozza, Huesca e Teruel
Saragozza Il capoluogo dell'Aragona sorge sulle rive del fiume Ebro a metà strada tra Madrid e Barcellona. Vanta un notevole patrimonio, come le chiese in stile mudéjar iscritte nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, la Basilica del Pilar e l'opera geniale di Goya, fra l'altro. Nei dintorni, la provincia offre vari punti d'interesse, come Fuendetodos, paese… Continua a leggere la regione Aragona: Saragozza, Huesca e Teruel