Il centro storico di Policoro è dominato dal castello baronale. Tra gli edifici di culto c’è la chiesetta rurale della Madonna del Ponte, che al suo interno custodisce una preziosa scultura lignea della vergine risalente al XII-XIV secolo. Fra i luoghi caratteristici di Policoro ci sono i Giardini Murati. Sede di numerosi eventi, questo spazio verde è caratterizzato da un muro di mattoni rossi che lo delimita. Un tempo i giardini circondavano la zona del castello residenza nobiliare del barone Berlingieri. Le sue spiagge hanno fondali un po’ più profondi, ma sono sempre caratterizzate da distese sofficissime di sabbia fine e chiara e mare limpidissimo.