città del sole
viaggi

Grado l’isola del benessere

Grado è conosciuta come "Isola del Sole" perché i suoi 8 km di spiaggia sono tutti rivolti a sud, sempre esposti al sole, e anche perché grazie al suo particolare microclima, il sole qui non manca mai. ;  ci sono altri motivi per cui soggiornarvi: Grado è rinomata per lo iodio di cui è ricca… Continua a leggere Grado l’isola del benessere

Marano Lagunare
viaggi

cosa vedere a Marano Lagunare

Il borgo storico di Marano Lagunare è molto orgoglioso del suo passato che ancora emerge dal dedalo di calli e di piazzette colorate che adornano la città e dalla forte conservazione del dialetto veneto. Cuore del centro storico di Marano la piazza Vittorio Emanuele II, un vero salotto per l'armonia delle linee, per le decorazioni… Continua a leggere cosa vedere a Marano Lagunare

friuli venezia giulia
viaggi

sport da praticare a Lignano Sabbiadoro

SCEGLI LO SPORT SUL MARE Lignano è una meta perfetta anche per chi desidera una vacanza attiva. Per la varietà e qualità dell'offerta di sport acquatici è il posto ideale sia per i principianti sia per i praticanti più esperti. Una combinazione d temperatura, forza del vento e condizioni dell'acqua rende Lignano ideale per la… Continua a leggere sport da praticare a Lignano Sabbiadoro

friuli venezia giulia
viaggi

Lignano Sabbiadoro una città a misura di bambino

Lignano è una città accogliente dove è possibile muoversi e divertirsi con facilità e in sicurezza, dotata di servizi, aree verdi e tranquille, spazi gioco e una grande biblioteca. L'offerta ricreativa è attrezzata per accogliere le famiglie offrendo servizi e dotazioni family-friendly. La ristorazione nelle strutture è pensata per soddisfare le esigenze e il confort… Continua a leggere Lignano Sabbiadoro una città a misura di bambino

friuli venezia giulia
viaggi

Lignano Sabbiadoro e le sue spiagge

Lignano Sabbiadoro ha 8 km di spiaggia dorata . A partire da Lignano Riviera, la punta estrema e più selvaggia della località, dove le acque del Mare Adriatico si uniscono a quelle del fiume Tagliamento, passando per il lungomare di Lignano Pineta dove spicca il pontile a mare con il bar la Pagoda, caratteristica area… Continua a leggere Lignano Sabbiadoro e le sue spiagge

basilicata
viaggi

cosa vedere a Stigliano

Stigliano sorge sul monte Serra vicino al bosco di Montepiano e al Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Fra le  Chiese va menzionata la Chiesa Madre dedicata all'Assunta di origine seicentesca con all'interno il polittico di Simone da Firenze del 1520, la Chiesa e il Convento di Sant'Antonio che conserva un dipinto del pittore… Continua a leggere cosa vedere a Stigliano

basilicata
viaggi

cosa vedere a Pomarico

Pomarico sorge su un territorio molto fertile ricco di frutteti, vigneti e uliveti. ha diversi edifici religiosi, come la Chiesa di San Michele Arcangelo patrono del paese, la Chiesa di Sant'Antonio da Padova annessa all'antico convento e la Chiesa di San Rocco, tutte risalenti al periodo barocco. Degno di nota è anche il Palazzo Marchesale… Continua a leggere cosa vedere a Pomarico

basilicata
viaggi

Cosa vedere a Grottole

Grottole è uno dei borghi più antichi della Basilicata, così chiamato per le grotticelle, gli anfratti che ancora oggi sono utilizzati per lavorare l'argilla creandone vasi, brocche e altri utensili di artigianato. Un po' distaccato dal centro abitato sulla collina della Motta sorge il Castello feudale caratterizzato da diversi ambienti, alcuni ancora ben conservati. Nel… Continua a leggere Cosa vedere a Grottole

il paese fantasma
viaggi

Craco il bellissimo borgo fantasma

Craco è un piccolo borgo che è stato abbandonato a causa di una frana che nel 1963 costrinse gli abitanti a spostarsi più a valle nel comune di Craco Peschiera. Da allora è conosciuto come il paese fantasma e deve la sua fama allo scenario unico che si materializza davanti agli occhi dei visitatori, fatto… Continua a leggere Craco il bellissimo borgo fantasma