3° e ultima parte dei borghi da vedere assolutamente in Basilicata!!! RUVO DEL MONTE Piccolo comune immerso nel verde che si fa notare con la sua Torre angiolina e i resti del Castello cui apparteneva. La sua storia è raccontata tra le mura del Museo della civiltà contadina, del Museo civico archeologico e, sul versante… Continua a leggere Borghi da vedere in Basilicata (parte 3)
Tag: vacanza in italia
Borghi da vedere in Basilicata (parte 2)
Continuo con il raccontarvi dei borghi più belli della Basilicata!!! GINESTRA Un tuffo nel passato è ciò a cui assomiglia una semplice passeggiata tra le viuzze del paese. Le strade in siglate con la doppia denominazione, albanese e italiana, i caratteristici edifici come Palazzo Allamprese, o elementi architettonici come l'Arco Forno creano un'atmosfera molto particolare… Continua a leggere Borghi da vedere in Basilicata (parte 2)
acerenza città da scoprire
Nota come "città cattedrale" per il capolavoro architettonico che la caratterizza, con tutta la sua antica bellezza, domina l'alta valle del Bradano, ostentando le tracce di un passato romano, normanno e rinascimentale. Un piccolo borgo impreziosito da edifici storici, che emerge su un'altura avvolta da vigneti e campi coltivati e racconta la propria storia attraverso… Continua a leggere acerenza città da scoprire
hotel pet friendly a grottammare
Vi do una lista di hotel pet friendly a Grottammare in cui fare una bella vacanza con il vostro amichetto peloso. HOTEL ROMA Si trova sul lungomare di Grottammare, di fronte alla propria spiaggia privata. L'hotel dista meno di 5 minuti in auto dall'uscita dell'autostrada A14 e 3 km dal centro di San Benedetto del… Continua a leggere hotel pet friendly a grottammare
Città di Castello e i suoi musei
Città di Castello ha un fantastico percorso museale. PINACOTECA COMUNALE È allestita nel rinascimentale palazzo Vitelli alla Cannoiera. La facciata principale del palazzo è interamente decorata da graffiti realizzati dal Gherardi su disegno del Vasari. Nelle ventuno sale sono esposte opere eseguite dal '300 fino al secolo scorso da pittori quali: Raffaello, Signo-relli, Pomarancio, Ghilberti… Continua a leggere Città di Castello e i suoi musei
Benvenuti delle Isole Egadi
L'arcipelago delle Isole Egadi è formato dalle Isole di Favignana, levanzo e Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone. L'isola, la cui forma assomiglia a quella di una farfalla, ha un corpo centrale costituito da una dorsale montuosa su cui spicca il castello di Santa Caterina, forte costituito su una preesistente torre di avvistamento… Continua a leggere Benvenuti delle Isole Egadi
borghi da vedere in campania
Qui di seguito trovate broghi più belli da vedere in Campania. CERRETO SANNITA Il centro storico è armonico con ampi rettilinei fiancheggiati da eleganti facciate tardo-barocche di chiese e palazzi. La lavorazione della ceramica è un'importante attività che viene insegnata nei laboratori del locale Istituto d'arte. DA NON PERDERE La Leonessa, enorme monolite a forma… Continua a leggere borghi da vedere in campania
cosa vedere a cisternino
Regalarsi una vacanza a Cisternino è un qualcosa che appaga cuore e spirito. Cisternino gode di una posizione privilegiata tra i due mari, Adriatico e Ionio, che abbracciano la Puglia. Questa città colpisce per i suoi bellissimi trulli, le strade rurali, delimitate da muretti a secco e contorniate da ulivi secolari, mandorli, fichi, maestose querce,… Continua a leggere cosa vedere a cisternino
Pistoia e le sue basiliche
Vi presento le basiliche da vedere assolutamente a Pistoia. Basilica Della Madonna Dell'Umiltà Via della Madonna, 25 Pistoia la basilica deve la sua importanza architettonica alla cupola cinquecentesca, alta 59 metri. L'interno è ricco di opere d'arte che ornano ognuno dei 6 altari posti attorno all'ampio vano circolare su cui è impostata la cupola e… Continua a leggere Pistoia e le sue basiliche