Aquileia conserva un'area archeologica di eccezionale importanza. Si possono visitare i resti del foro romano, della necropoli, le imponenti strutture dell'antico porto fluviale e abitazioni private con pavimenti mosaicati tra le quali spicca la Domus di Tito Macro: una delle più grandi dimore di epoca romana. Da non perdere la splendida Basilica di Santa Maria… Continua a leggere cosa vedere ad Aquileia
Tag: vacanza in italia
Grado cosa fare e vedere
Grado nasce come borgo di pescatori e, successivamente, porto per le navi che risalivano il corso del fiume Natissa verso Aquileia. Il luogo perfetto per cominciare il giro della città è sicuramente il suo centro storico dal fascino veneziano, un labirinto di calli e pittoreschi campielli, sul quale si affacciano le case dei pescatori,… Continua a leggere Grado cosa fare e vedere
spiagge di Grado
Grado ha le spiagge dai fondali bassi che digradano dolcemente le acque calme e pulite dove i bambini possono giocare in tutta tranquillità e i genitori rilassarsi senza pensieri. I locali lungo la spiaggia e l'ampia offerta di sport acquatici e attività all'aria aperta rendono Grado il luogo ideale anche per i giovani, mentre le… Continua a leggere spiagge di Grado
Grado l’isola del benessere
Grado è conosciuta come "Isola del Sole" perché i suoi 8 km di spiaggia sono tutti rivolti a sud, sempre esposti al sole, e anche perché grazie al suo particolare microclima, il sole qui non manca mai. ; ci sono altri motivi per cui soggiornarvi: Grado è rinomata per lo iodio di cui è ricca… Continua a leggere Grado l’isola del benessere
cosa vedere a Stigliano
Stigliano sorge sul monte Serra vicino al bosco di Montepiano e al Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Fra le Chiese va menzionata la Chiesa Madre dedicata all'Assunta di origine seicentesca con all'interno il polittico di Simone da Firenze del 1520, la Chiesa e il Convento di Sant'Antonio che conserva un dipinto del pittore… Continua a leggere cosa vedere a Stigliano
cosa vedere ad Aliano
Aliano è un piccolo borgo caratterizzato dal suo paesaggio lunare senza tempo. Da vedere la Casa del malocchio, una strana abitazione che ha le sembianze di un volto umano, costruita in tal modo proprio con lo scopo di allontanare gli spiriti negativi. Ad Aliano si può visitare il Parco letterario dedicato allo scrittore levi e… Continua a leggere cosa vedere ad Aliano
Pescopagano cosa vedere nel comune lucano
Pescopagano si trova in cima ad una rupe, immerso nel verde più vivido e intenso, rispondendo a quel panorama mozzafiato con tocchi di storia e cultura: portali in stile neoclassico ingentiliscono il paese, mentre edifici nobiliari catturano la curiosità dei passanti, come i Palazzi Laviano, uno dei quali è stato disegnato dal Piacentini, il Palazzo… Continua a leggere Pescopagano cosa vedere nel comune lucano
Borghi da vedere in Basilicata (parte 3)
3° e ultima parte dei borghi da vedere assolutamente in Basilicata!!! RUVO DEL MONTE Piccolo comune immerso nel verde che si fa notare con la sua Torre angiolina e i resti del Castello cui apparteneva. La sua storia è raccontata tra le mura del Museo della civiltà contadina, del Museo civico archeologico e, sul versante… Continua a leggere Borghi da vedere in Basilicata (parte 3)
Borghi da vedere in Basilicata (parte 2)
Continuo con il raccontarvi dei borghi più belli della Basilicata!!! GINESTRA Un tuffo nel passato è ciò a cui assomiglia una semplice passeggiata tra le viuzze del paese. Le strade in siglate con la doppia denominazione, albanese e italiana, i caratteristici edifici come Palazzo Allamprese, o elementi architettonici come l'Arco Forno creano un'atmosfera molto particolare… Continua a leggere Borghi da vedere in Basilicata (parte 2)
acerenza città da scoprire
Nota come "città cattedrale" per il capolavoro architettonico che la caratterizza, con tutta la sua antica bellezza, domina l'alta valle del Bradano, ostentando le tracce di un passato romano, normanno e rinascimentale. Un piccolo borgo impreziosito da edifici storici, che emerge su un'altura avvolta da vigneti e campi coltivati e racconta la propria storia attraverso… Continua a leggere acerenza città da scoprire