sicilia
viaggi

Castelluzzo e Macari cosa vedere nelle frazioni di San Vito Lo Capo

CASTELLUZZO Piccolo borgo immerso nel verde degli ulivi. La chiesa del paese prende il nome di San Giuseppe per via della particolare devozione mostrata al santo dagli agricoltori della vicina Erice. La nicchia interna presenta delle colonne corinzie, le cui decorazioni a forma di cornucopia simboleggiano l'abbondanza del raccolto. Il lungo viale che si rivolge… Continua a leggere Castelluzzo e Macari cosa vedere nelle frazioni di San Vito Lo Capo

sicilia
viaggi

Riserva naturale dello Zingaro informazioni utili su cosa vedere e fare

La Riserva dello Zingaro è di una bellezza da capogiro. Ha un area costiera di 7 km, compresa tra San Vito Lo Capo e il vicino comune di Castellammare del Golfo, la Riserva dello Zingaro è un autentico paradiso per chi ama praticare trekking immerso nella natura. Ospita specie protette, sia animali che vegetali, e… Continua a leggere Riserva naturale dello Zingaro informazioni utili su cosa vedere e fare

sicilia
viaggi

san vito lo capo: cosa vedere e fare

San Vito lo capo è l'incontro tra i colori del mare e del cielo; lo scorrere dei paesaggi rustici e incontaminati della costa siciliana che lasciano spazio alle tipiche casette basse tinte di bianco; L'aroma dei profumi che si incontrano percorrendo i vicoli incorniciati dalla vivacità delle bouganville e dalla freschezza dei gelsomini. LA SPIAGGIA… Continua a leggere san vito lo capo: cosa vedere e fare

sicilia
viaggi

cosa vedere a marsala (sicilia)

Marsala è un'elegante città con un piccolo centro attorno al quale si sviluppano oltre 100 contrade, nuclei abitati che la rendono popolosa e produttiva, grazie alle attività vinicole, vivaistiche e industriali. Il cuore è Piazza della Repubblica, dove si trova la Chiesa Madre, dedicata a San Tommaso di Canterbury. Nel lato orientale c'è Palazzo VII… Continua a leggere cosa vedere a marsala (sicilia)

sicilia
viaggi

cosa vedere a Erice

Erice è un delizioso borgo medievale che con gli archi, le stradine strette e tortuose, i cortili riccamente decorati e le piccole botteghe, i cortili riccamente decorati e le piccole botteghe, mantiene immutato ancora oggi il suo fascino antico. Sede del centro scientifico internazionale Ettore Majorana, sono circa 60 le chiese del borgo, ma la… Continua a leggere cosa vedere a Erice

favara
viaggi

cosa vedere a favara

Se andate in Sicilia, non potete non passare da Favara a vedere queste cose: FARM CULTURAL PARK È un centro culturale indipendente. Qui arte, cultura e rigenerazione urbana sono degli strumenti nobili per dare alla città di Favara una nuova identità e una dimensione di futuro. CHIESA MADRE Principale luogo di culto cattolico di Favara… Continua a leggere cosa vedere a favara

agrigento
viaggi

cosa vedere ad Agrigento (parte seconda)

Seconda parte delle cose spettacolari da vedere ad Agrigento: GIARDINO BOTANICO Si estende per 7 ettari di terreno, di cui 5 ettari di superficie utile coltivata e 2 ettari di edifici e percorsi turistici, con agrumeto, palmeto, piante autoctone, piante esotiche e frutteti. LA CATTEDRALE Da visitare la sua imponente mole costituita dalla grande torre… Continua a leggere cosa vedere ad Agrigento (parte seconda)

sicilia
viaggi

Benvenuti delle Isole Egadi

L'arcipelago delle  Isole Egadi è formato dalle Isole di Favignana, levanzo e Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone. L'isola, la cui forma assomiglia a quella di una farfalla, ha un corpo centrale costituito da una dorsale montuosa su cui spicca il castello di Santa Caterina, forte costituito su una preesistente torre di avvistamento… Continua a leggere Benvenuti delle Isole Egadi

sicilia
viaggi

cosa vedere a Siracusa (parte 2)

I migliori posti di Siracusa sono questi: LATOMIA DELLA INTAGLIATELLA la cava più piccola ma non per questo meno interessante per la natura delle sue pareti rocciose, che definiscono uno spazio al cui centro si erge un altissimo pilastro. ANFITEATRO ROMANO costituisce l'esempio più grandioso di anfiteatro in Sicilia, secondo solo a quello di Verona.… Continua a leggere cosa vedere a Siracusa (parte 2)

sicilia
viaggi

cosa vedere a Siracusa (prima parte)

Sicilia terra di grandi tesori e oggi vi parlo di quelli di Siracusa. MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE È stato costruito fuori dal centro storico, nel parco di Villa Landolina, per evitarne le limitazioni edilizie e per dar luogo a una sede appropriata per la gran quantità di reperti che aumentano di anno in anno. Il museo… Continua a leggere cosa vedere a Siracusa (prima parte)