Attraverso l'arco detto "di Ciuchini", l'antica porta di accesso, si arriva al centro storico di Gradoli dove si può ammirare il Palazzo Farnese. DA NON PERDERE Per gli amanti dell'arte la Chiesa collegiata di Santa Maria Maddalena in stile barocco, la Chiesa di San Michele Arcangelo, la più antica del paese e la Chiesa di… Continua a leggere cosa vedere a Gradoli
Tag: viaggio
Craco il bellissimo borgo fantasma
Craco è un piccolo borgo che è stato abbandonato a causa di una frana che nel 1963 costrinse gli abitanti a spostarsi più a valle nel comune di Craco Peschiera. Da allora è conosciuto come il paese fantasma e deve la sua fama allo scenario unico che si materializza davanti agli occhi dei visitatori, fatto… Continua a leggere Craco il bellissimo borgo fantasma
cosa vedere a l’Aquila
L'Aquila è la terza città capoluogo più alta d'Italia ed ecco cosa vedere in città: PIAZZA DUOMO Piazza Duomo si trova al centro della città ed è la più importante piazza dell'Aquila. È anche tra le più grandi d'Italia, alle estremità della piazza ci sono 2 belle fontane, simili tra loro, con due sculture "gemelle",… Continua a leggere cosa vedere a l’Aquila
hotel a Gstaad
I migliori hotel di Gstaad: GSTAAD PALACE L'imponente edificio dalla lunga storia sembra un castello delle fiabe immerso in un magico paesaggio invernale . Circondato da sentieri che attraversano boschi ricoperti di neve e dolci paesaggi collinari, passeggiando lo sguardo volge alle montagne imbiancate. info@palace.ch https://www.palace.ch/en/ HUUS GSTAAD L'arredamento moderno e un ricco programma di… Continua a leggere hotel a Gstaad
Tursi: cosa vedere in paese
Tursi sorge su una collina e le cose da vedere sono abbastanza: il Parco Letterario Albino Pierro, da cui si gode una suggestiva vista sui calanchi. All'interno del Parco, nel Museo della Poesia Pierriana è allestita una mostra permanente di dipinti di artisti lucani che si sono ispirati per le loro opere al celebre poeta… Continua a leggere Tursi: cosa vedere in paese
Castelluzzo e Macari cosa vedere nelle frazioni di San Vito Lo Capo
CASTELLUZZO Piccolo borgo immerso nel verde degli ulivi. La chiesa del paese prende il nome di San Giuseppe per via della particolare devozione mostrata al santo dagli agricoltori della vicina Erice. La nicchia interna presenta delle colonne corinzie, le cui decorazioni a forma di cornucopia simboleggiano l'abbondanza del raccolto. Il lungo viale che si rivolge… Continua a leggere Castelluzzo e Macari cosa vedere nelle frazioni di San Vito Lo Capo
Riserva naturale dello Zingaro informazioni utili su cosa vedere e fare
La Riserva dello Zingaro è di una bellezza da capogiro. Ha un area costiera di 7 km, compresa tra San Vito Lo Capo e il vicino comune di Castellammare del Golfo, la Riserva dello Zingaro è un autentico paradiso per chi ama praticare trekking immerso nella natura. Ospita specie protette, sia animali che vegetali, e… Continua a leggere Riserva naturale dello Zingaro informazioni utili su cosa vedere e fare
cosa vedere a Saint Raphael
IL LUNGOMARE IL VECCHIO PORTO Lungo privilegiato per una passeggiata, il porto offre delle splendide vedute sulla baia, il centro città, ma anche su yacht e velieri. I "Pointus", tipiche imbarcazioni utilizzate per la pesca, propongono ogni mattina il loro pescato al mercato del pesce. Il porto è il punto di partenza di numerose escursioni… Continua a leggere cosa vedere a Saint Raphael
la Zagabria nuova: cosa vedere
Cosa vedere nella Zagabria più nuova: L'ARTE DI STRADA L'arte di strada a Zagabria è negli ultimi anni un fenomeno ricco e variegato. In città sono presenti tanti artisti e collettivi di talento, e meravigliosi nuovi murales appaiono praticamente a scadenza mensile dal centro alla periferia. Grazie al progetto Street Art Museum, Zagabria nuova è… Continua a leggere la Zagabria nuova: cosa vedere
la Zagabria nascosta
C'è sempre un particolare che vi fa innamorare del tutto, quel qualcosa che rende una strada più suggestiva, una piazza speciale, un parco più verde. Un dettaglio che fa nascere il sorriso sul vostro volto, qualcosa di inaspettato che rende la vita un po' più bella. Per queste cose non esiste guida, le scoprirete da… Continua a leggere la Zagabria nascosta