viaggi

cosa vedere a Gradoli

Attraverso l'arco detto "di Ciuchini", l'antica porta di accesso, si arriva al centro storico di Gradoli dove si può ammirare il Palazzo Farnese. DA NON PERDERE Per gli amanti dell'arte la Chiesa collegiata di Santa Maria Maddalena in stile barocco, la Chiesa di San Michele Arcangelo, la più antica del paese e la Chiesa di… Continua a leggere cosa vedere a Gradoli

viterbo
viaggi

Corchiano, cosa vedere

Corchiano è una corolla di vicoletti e piazzette che si affacciano su una forra, sono numerose le chiese di pregio da menzionare come la Basilica di San Biagio, la chiesa principale di Corchiano che conserva al suo interno un pregevole ciclo di affreschi; da visitare anche la Chiesa della Madonna del Soccorso, con all'interno la… Continua a leggere Corchiano, cosa vedere

viterbo
viaggi

cosa vedere a Celleno

Il centro storico di Celleno è l'anima del territorio, ormai disabitato, con il Castello Orsini e pissole case in tufo rosso. DA NON PERDERE Il bellissimo centro storico, denominato "Paese vecchio" con il Castello Medievale degli Orsini, la Chiesa di San Rocco, le sorgenti di acqua, come L'Acqua Forte, chiamata così per il suo piacevole… Continua a leggere cosa vedere a Celleno

viterbo
viaggi

acquapendente cosa vedere

Tra i ricchissimi monumenti di acquapendente ci sono i resti medioevali con la cinta muraria e la cattedrale dove, nella magnifica cripta romanica, un sacello identico a quello della basilica di Gerusalemme, secondo la tradizione, conserva le pietre col sangue di Cristo portate dai crociati. Interessanti il Palazzo Vescovile, il Palazzo Comunale e il Palazzo… Continua a leggere acquapendente cosa vedere

lazio
viaggi

Ponza e le sue bellezze (parte 2)

Andando a Ponza ci sono molte cose da vedere tra cui quelle del precedente articolo e di quelle qui di seguito. LA CISTERNA DI VIA PARATA Nella fascia a maggior densità a bitativa, tra Punta della Madonna e Punta S. Maria, sono state censite ben 32 cisterne; la più grande di queste è la Cisterna… Continua a leggere Ponza e le sue bellezze (parte 2)

lazio
viaggi

Ponza e le sue bellezze (parte 1)

Eccovi una selezione di cosa vedere assolutamente nell'isola di Ponza. NECROPOLI DI BAGNO VECCHIO È caratterizzata da 4 tombe ipogee: la tomba A con una pianta a forma di croce, la tomba B a forma di croce tripla, la tomba Rosa in pianta quadrangolare, con in fondo una camera sepolcrale e la tomba Bella a… Continua a leggere Ponza e le sue bellezze (parte 1)

lazio
viaggi

cosa vedere e fare nelle isole ponziane

Innanzitutto va detto che le isole ponziane sono 3 e ve le presento: ISOLA DI PONZA È la più grande delle isole  dell'arcipelago. È lunga 7 km ed è stretta, ha una forma a mezzaluna. Appena si sbarca con le navi ci si trova a Ponza centro o porto dove sono concentrati tutti i principali… Continua a leggere cosa vedere e fare nelle isole ponziane

lazio
viaggi

cosa vedere a Castel di Tora

Castel di Tora è un borgo medievale, è abbarbicato su di un colle roccioso, si snoda lungo via Umberto I, già via Rocca, che si inerpica con andamento sinuoso fino a raggiungere il punto più alto del paese, lungo il suo percorso, rigorosamente in salita, sulla destra ecco stagliarsi sulla cima di un massiccio di… Continua a leggere cosa vedere a Castel di Tora

san felice del circeo
viaggi

sentiero del picco di circe

Sentiero per esperti, sconsigliato per chi soffre di vertigini e da Giugno a Settembre; collega San Felice del Circeo a Torre Paola seguendo l'intero crinale. Prima di intraprendere la salita al Picco di Circe verificare attentamente le proprie condizioni fisiche, il meteo ed i tempi di percorrenza. Il sentiero offre la possibilità di essere percorso… Continua a leggere sentiero del picco di circe

umbria
viaggi

Il cammino di San Francesco

Il cammino di San Francesco è percorribile  a piedi o in diversi altri modi, è un percorso di interesse religioso naturalistico che rincorre le strade di Francesco d'Assisi. Un viaggio senza tempo attraverso eremi, santuari, antiche foreste e borghi medievali che ispirarono il santo di Assisi e che si snoda attraverso i luoghi dove ha… Continua a leggere Il cammino di San Francesco