Piazza San Marco è il biglietto di presentazione di Venezia nel mondo!!! è uno degli spazi pubblici più magici d'Italia. BASILICA DI SAN MARCO È di uno sfarzo unico che cattura tutti i sensi. La basilica ha 5 cupole, archi e finestre finemente decorati e un nucleo costruito 1000 anni fa. le sue attrazioni principali… Continua a leggere Venezia itinerario 1 da piazza san Marco a Castello
Tag: Italia
Alla scoperta di Bibione
Bibione, ha un patrimonio unico: la sua natura!!! La cura migliore per lo stress della vita quotidiana? La natura. Qui la potete trovare per ogni gusto, ogni esigenza, ogni attitudine. A piccole dosi oppure a piene mani. L'eccezionalità di Bibione è avere a soli due passi ambienti naturali incontaminati e ricchi di biodiversità tipiche. Qui… Continua a leggere Alla scoperta di Bibione
cosa vedere ad Agrigento (parte prima)
Agrigento è una perla della Sicilia e ha molti posti da visitare. VALLE DEI TEMPLI È un ampio parco di 1.300 ettari e attualmente si trova in uno straordinario stato monumentale. L'are archeologica è formata da tantissimi resti dell'età ellenica e punico-romana, i templi dorici conservati quasi perfettamente, le agorà, le necropoli pagane e cristiane… Continua a leggere cosa vedere ad Agrigento (parte prima)
cosa vedere a San Leo
San Leo si trova nella Valle del Marecchia, ed è la capitale del Montefeltro. Ecco cosa vedere: LA FORTEZZA Il possente apparato difensivo della fortezza di San Leo, sembra essere un prolungamento del masso che lo sostiene: è difficile distinguere fra l'opera della natura e quella dell'uomo, capace di potenziare i vantaggi del sito. Oggi… Continua a leggere cosa vedere a San Leo
Ponza e le sue bellezze (parte 1)
Eccovi una selezione di cosa vedere assolutamente nell'isola di Ponza. NECROPOLI DI BAGNO VECCHIO È caratterizzata da 4 tombe ipogee: la tomba A con una pianta a forma di croce, la tomba B a forma di croce tripla, la tomba Rosa in pianta quadrangolare, con in fondo una camera sepolcrale e la tomba Bella a… Continua a leggere Ponza e le sue bellezze (parte 1)
Melissa cosa vedere
Melissa è certamente la vostra meta ideale se amate esplorare la natura, il trekking ed escursioni in mountain bike. Il borgo possiede anche un patrimonio storico-artistico, costituito da musei, monumenti ed edifici religiosi davvero suggestivi. Molto rinomata è la frazione Torre Melissa. In questa località potrete rilassarvi godendovi la tranquillità delle spiagge o passeggiando sul… Continua a leggere Melissa cosa vedere
cosa vedere a Irsina
Irsina sorge du un'altura panoramica a 550 m. s.l.m., tra le valli del Bradano e del Basentello. I vicoli del centro storico raccontano l'origine della città, una tra le più antiche della Basilicata. I palazzi donano all'antico borgo un aspetto aristocratico di grande suggestione, mentre le chiesette disseminate in tutto il centro storico sono testimonianza… Continua a leggere cosa vedere a Irsina
cosa vedere a Castel di Tora
Castel di Tora è un borgo medievale, è abbarbicato su di un colle roccioso, si snoda lungo via Umberto I, già via Rocca, che si inerpica con andamento sinuoso fino a raggiungere il punto più alto del paese, lungo il suo percorso, rigorosamente in salita, sulla destra ecco stagliarsi sulla cima di un massiccio di… Continua a leggere cosa vedere a Castel di Tora
cosa vedere a pievebovigliana
Pievebovigliana è un piccolo centro con tutte le caratteristiche paesaggistiche, sociali ed artistiche dell'Italia. Nel suo territorio, le ricche testimonianze d'ogni epoca storica si confrontano con le ricchezze di una natura incontaminata, in un delicato scenario di rara armonia. Parte del territorio comunale è compreso all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. DA VEDERE Museo… Continua a leggere cosa vedere a pievebovigliana
Cosa vedere a San Ginesio
San Ginesio, si trova su un colle a 693 m s.l.m. ed è conosciuto come "Il Balcone dei Sibillini". Da qui si dischiudono incantevoli vedute panoramiche e orizzonti che vanno dal mare Adriatico al Gran Sasso, dal Monte Conero ai Monti Sibillini, quei "monti azzurri" tanto cari al poeta Giacomo Leopardi. Cittadina ricca di storia,… Continua a leggere Cosa vedere a San Ginesio