Muro Lucano nasce su uno sperone che si affaccia sulla Valle del Marmo Platano e si presenta con una conformazione alquanto scenografica: le case addossate l'un l'altra rimandano all'immagine di un piccolo borgo-presepe. Nel centro storico si respira il passaggio della storia, dal quartiere Pianello, in cui è forte l'impronta romana, al castello di origine… Continua a leggere cosa vedere a Muro Lucano
Tag: Italy
cosa vedere a Melfi
Melfi ha un magnifico castello. Il suo importante passato di capitale del ducato di Puglia è testimoniato dalle cinta murarie, in parte ancora presenti, dalla suggestiva porta Venosina, uno dei 6 antichi ingressi della città, e da tante altre suggestioni disseminate nel borgo, quali l'arco ogivale, gli edifici patrizi, le torri che incorniciano i cortili… Continua a leggere cosa vedere a Melfi
Piacenza city of theater
Theatre of the Filodrammaticis (Teatro dei filodrammatici) in 1908 Society Filodrammatica piacentina, an amateur actors group, was given the one-nave church with a barrel vault which had once been part of Santa Franca nunnery, abolished under Napoleon's rule. The engineer Giovanni Gazzola was appointed to transform the church into a small theatre; the Art Nouveau… Continua a leggere Piacenza city of theater
Bolzano Bozen città antica
ecco le cose che potete vedere a Bolzano - Bozen in due giorni. Strade e Piazze Monumento Walther von der Vogelweide, Monumento e Piazza della Vittoria, i Portici Medievali, via argentieri, via Joseph Streiter, via Bottai, Corso Libertà e Piazza Mazzini, Piazza Walther, Piazza Stazione, Piazza Erbe, Piazza del Grano, Piazza del Grano, Piazza della… Continua a leggere Bolzano Bozen città antica
milano città d’arte segreta
Dall'epoca romana al Futurismo, all'informale, all'arte povera e cinetica: Milano e i suoi mille volti d'arte. Flash? I mosaici bizantini nella cappella di Sant'aquilino della Basilica di San Lorenzo del IV secolo che ornano la cupola del sacello di San Vittore in ciel d'oro nella Basilica di Sant'Ambrogio. Emoziona il ciclo di affreschi di Bernardino… Continua a leggere milano città d’arte segreta
Brescia ricca di storia
Fra il limite collinare delle Prealpi e della Pianura Padana si ammira la città di Brescia. Gl itinerari consigliati propongono una visita della città tra musei e opere d'arte e sono intercambiabili secondo gli interessi e il tempo a disposizione. Non va dimenticato, però, di riservare tempo per scoprire il volto moderno e vivo della… Continua a leggere Brescia ricca di storia
Bergamo e le sue bellezze
Oggi ho deciso di descrivervi Bergamo e le sue bellezze una città situata nel nord della Lombardia. Cosa visitare a Bergamo: Piazza Vecchia È il cuore nobile di Città Alta. Così la definì il famoso architetto Le Corbusier: "Perfetta da non dover più toccare una pietra". Ammira il Palazzo della Ragione, la Torre civica (1100… Continua a leggere Bergamo e le sue bellezze