dolce trentino
ricette

strudel di mele

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia; 1 kg di mele; 100 g di zucchero; 50 g di burro; 50 g di uvetta sultanina; 50 g di mandorle a lamelle tostate; 1 cucchiaio di pinoli tostati; 2 cucchiai di pane grattugiato; 1 limone non trattato; 1/2 cucchiaino di cannella in polvere. Preparazione: Sbucciare le mele e… Continua a leggere strudel di mele

trentino alto adige
viaggi

hotel più belli a Colle Isarco (trentino)

Gli Hotel da me consigliati sono tutti pet friendly e sono immersi nella natura. FEUERSTEIN NATURE FAMILY RESORT Si trova nella località energetica per famiglie, più legata alla natura, delle alpi in fondo alla Val di Fleres, con escursioni, comprensori sciistici e un paesaggio contraddistinto dall'attività degli agricoltori. Qui, i padroni di casa  e il… Continua a leggere hotel più belli a Colle Isarco (trentino)

montagna
viaggi

rifugi in Val di Vizze (Trentino Alto Adige)

Ci sono posti in cui vale la pena andare, specialmente se si ama la natura e la Val di Vizze è uno di questi. RIFUGIO PASSO DI VIZZE Punto di partenza: S.Giacomo, Val di Vizze Dalla località di Sasso (albergo) si segue il sentiero n°3 che si inerpica nel bosco, poi, affrontando alcune ripide serpentine,… Continua a leggere rifugi in Val di Vizze (Trentino Alto Adige)

trentino alto adige
viaggi

rifugi in val ridanna (Trentino Alto Adige)

Se amate la montagna, vi consiglio dei rifugi in Val Ridanna. RIFUGIO BIASI AL BICCHIERE Punto di partenza: Fondovalle della Val Ridanna - Masseria (1.417 m) Dal fondovalle di Ridanna si segue il sentiero 9 lungo il Rio Ferner passando per la Malga Aglsbodenalm e i rifugi Vedretta Piana e Vedretta Pendente. Sempre sul sentiero… Continua a leggere rifugi in val ridanna (Trentino Alto Adige)

trentino alto adige
viaggi

borghi da vedere il Trentino Alto Adige

Vi indico 3 dei più bei borghi del Trentino Alto Adige. CADERZONE TERME Alle pendici delle Dolomiti di Brenta e dei ghiacciai dell'Adamello-Presanella, è inserito in un contesto alpino ricco di contrasti cromatici che risaltano alla vista. Nel centro storico si scoprono angoli suggestivi, stradine lastricate, piazze con caratteristiche fontane di pietra, balconi in legno… Continua a leggere borghi da vedere il Trentino Alto Adige

viaggi

le dolomiti in inverno

Sono scenari da fiaba quelli delle Dolomiti, i Monti Pallidi della leggenda. Con crode selvagge, rilassanti o adrenaliniche discese, laghetti ghiacciati e fitte abetaie a fare da cornice a piste sempre perfette e ben battute anche perché ci sono efficienti impianti di innevamento programmato e di un esercito di gatti delle nevi, il contesto ideale… Continua a leggere le dolomiti in inverno

viaggi

percorrere il sentiero della pace

Il Sentiero della Pace corre per 500 km lungo il fronte,  dal Passo del Tonale alla Marmolada. Non è un qualsiasi tracciato o Alta via: nel nome ricorda l'armistizio che sancì la fine del conflitto, nel 1918, esattamente un secolo fa. È un filo rosso tra territori che segnarono il destino di decine di migliaia… Continua a leggere percorrere il sentiero della pace

ricette

strudel di zucchine e maionese al curry

Ingredienti per 4-6 persone 200 g di zucchine; 200 g di cipollotti; 150 g di ricotta; 100 g di formaggio feta; 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare; 1 uovo; latte di mandorla non zuccherato; curry in polvere; alloro; salvia; zafferano; limone; olio extravergine di oliva; olio di semi di girasole; sale pepe. Preparazione Per la… Continua a leggere strudel di zucchine e maionese al curry

viaggi

ciclabile delle dolomiti da Calalzo a Cortina d’Ampezzo

La ciclabile delle dolomiti che unisce Calalzo a Cortina d'Ampezzo è immersa in un ambiente incantevole e unico al mondo ed è una delle più belle e suggestive d'Italia. Il percorso, ricavato sull'antico sedime ferroviario della linea che univa i due centro montani, è lungo poco più di 35 km. In direzione Cortina è leggermente… Continua a leggere ciclabile delle dolomiti da Calalzo a Cortina d’Ampezzo