Continuazione della guida alle Dolomiti. PALE DI SAN MARTINO, SAN LUCANO, DOLOMITI BELLUNESI, VETTE FELTRINE Le cime aguzze delle Dolomiti Bellunesi, gli inconfondibili rilievi delle Vette Feltrine, lo spettacolo delle Pale di San martino e la maestosità del Monte Civetta fanno da cornice a un territorio multiforme e inaspettato che offre un ventaglio infinito di… Continua a leggere cose da non perdere nelle dolomiti (parte 2)
Tag: alpi italiane
cose da non perdere alle dolomiti (parte 1)
5 cose che dovete assolutamente vedere alle Dolomiti. DOLOMITI DI BRENTA Questo maestoso e compatto gruppo montuoso è un concentrato di tutto ciò che le Dolomiti offrono: km di piste da sci, sentieri e ferrate, decine di cascate dove fare canyoning e arrampicata sul ghiaccio, una corona di splendidi castelli, alcune perle, come i laghi… Continua a leggere cose da non perdere alle dolomiti (parte 1)
le dolomiti in inverno
Sono scenari da fiaba quelli delle Dolomiti, i Monti Pallidi della leggenda. Con crode selvagge, rilassanti o adrenaliniche discese, laghetti ghiacciati e fitte abetaie a fare da cornice a piste sempre perfette e ben battute anche perché ci sono efficienti impianti di innevamento programmato e di un esercito di gatti delle nevi, il contesto ideale… Continua a leggere le dolomiti in inverno
ciclabile delle dolomiti da Calalzo a Cortina d’Ampezzo
La ciclabile delle dolomiti che unisce Calalzo a Cortina d'Ampezzo è immersa in un ambiente incantevole e unico al mondo ed è una delle più belle e suggestive d'Italia. Il percorso, ricavato sull'antico sedime ferroviario della linea che univa i due centro montani, è lungo poco più di 35 km. In direzione Cortina è leggermente… Continua a leggere ciclabile delle dolomiti da Calalzo a Cortina d’Ampezzo