zagabria
viaggi

cosa fare a Zagabria con i bambini

Ci sono molti posti a Zagabria per far divertire i vostri bambini e queste sono sicuramente le più belle: TEATRO DEI BAMBINI Sono molto popolari e offrono un programma interessante, con meravigliosi spettacoli che esplorano le varie zone della fantasia e della creatività dei più piccoli. PLANETARIO Il Planetario Zeiss si trova al primo piano… Continua a leggere cosa fare a Zagabria con i bambini

croazia
viaggi

Zagabria e i suoi musei

L'arte e la cultura  sono ciò che rende la vita più bella. Ecco la lista dei musei di Zagabria: MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA Si trova in un impressionante edificio costruito nel 2009, questo museo nella sua esposizione permanente conta circa 12.000 opere di autori croati e stranieri, realizzate dopo il 1950. Nell'edificio e sull'edificio stesso… Continua a leggere Zagabria e i suoi musei

viaggi

cosa vedere nei quartieri Estrela, Lapa e Alcântara di Lisbona

Nei tranquilli quartieri alberati di Estrela e Lapa ci si può allontanare dalle vie più battute per perdersi fra piazze orlate di caffè, vicoli con vista sul fiume e strade residenziali dove palazzi settecenteschi ospitano negozi di antichità, boutique e gallerie d'arte. Accanto al fiume, la Doca de Santo Amaro segna una nuova era per… Continua a leggere cosa vedere nei quartieri Estrela, Lapa e Alcântara di Lisbona

volterra
viaggi

musei di volterra

Nel cuore della Toscana, precisamente a Volterra, ci sono molti musei. MUSEO GUARNACCI Uno dei principali musei etruschi del mondo, conserva opere uniche come la statuetta dell'Ombra della sera e la celebre Urna degli Sposi insieme ad una grande raccolta di reperti che illustrano la storia antica della città. PINACOTECA E MUSEO CIVICO Vi sono… Continua a leggere musei di volterra

mauritius
viaggi

cosa vedere nell’isola di Mauritius (parte 3)

Mahebourg Naval Museum Si trova a Mahebourg, la collezione del museo è principalmente dedicata ai relitti naufragati nell'Oceano, antiche mappe dell'isola, equipaggiamenti di navigazione, modelli di navi, armi e la campana del non meno noto relitto di Saint-Géran, i turisti possono anche ammirare un piano della flotta Reale, antichi dipinti di paesaggi mauriziani e le… Continua a leggere cosa vedere nell’isola di Mauritius (parte 3)

viaggi

visita al castello di piovera

Il Castello di Piovera, sede di  appuntamenti ed eventi fin dagli anni 80. Ad occuparsene oggi, è l'Associazione Culturale Castelpiovera, che organizza grazie ai volontari un fitto calendario in grado di ospitare un grande numero di serate. Da maggio a settembre si alternano tantissimi incontri: Benessere al Castello, Favorare, il Festival Fantasy, fino al Concerto… Continua a leggere visita al castello di piovera

viaggi

Piacenza città di musei

Ecco i migliori musei da visitare a Piacenza: Galleria e Collegio Alberoni  Il collegio fondato dal Cardinale Giulio Alberoni e inaugurato nel 1751, mantiene la sua funzione originaria di scuola per la preparazione alla vita ecclesiastica e di centro teologico,  filosofico e scientifico. La biblioteca è ricca di circa 130.000 volumi; il Gabinetto di Fisica,… Continua a leggere Piacenza città di musei

viaggi

cherasco città di storia, cultura e arte

ecco una lista di cosa vedere a Cherasco: Organo "Pierino Regis" A.D. 1943 L'Organo "Pierino Regis" A.D. 1943, installato nella chiesa di San Martino di Cherasco ha ripreso vita dopo il restauro di qualche anno fa che ne ha restituito il suono originario a beneficio della comunità religiosa e della popolazione di Cherasco; Museo Civico… Continua a leggere cherasco città di storia, cultura e arte

viaggi

Firenze una città museo sotto l’egida dei Medici

Dubbio non c'è. Firenze è capitale dell'arte e della bellezza tant'è cospicuo, quasi bulimico il suo patrimonio di quadri e affreschi e sculture e artefatti di qualsivoglia tipo. Qui si inseguono i maestri primitivi, i grandi nomi dell'Umanesimo e del Rinascimento, i protagonisti della Maniera e del Seicento, i Macchiaioli e i Realisti magici. La… Continua a leggere Firenze una città museo sotto l’egida dei Medici

viaggi

milano città d’arte segreta

Dall'epoca romana al Futurismo, all'informale, all'arte povera e cinetica: Milano e i suoi mille volti d'arte. Flash? I mosaici bizantini nella cappella di Sant'aquilino della Basilica di San Lorenzo del IV secolo che ornano la cupola del sacello di San Vittore in ciel d'oro nella Basilica di Sant'Ambrogio. Emoziona il ciclo di affreschi di Bernardino… Continua a leggere milano città d’arte segreta