croazia
viaggi

Zagabria e i suoi musei

croazia

L’arte e la cultura  sono ciò che rende la vita più bella. Ecco la lista dei musei di Zagabria:

MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA

Si trova in un impressionante edificio costruito nel 2009, questo museo nella sua esposizione permanente conta circa 12.000 opere di autori croati e stranieri, realizzate dopo il 1950. Nell’edificio e sull’edificio stesso si alternano regolarmente mostre, spettacoli e rappresentazioni teatrali, proiezioni di film e concerti.

MUSEO CROATO DI ARTE NAÏVE

Ospita dipinti di antologia e sculture dei classici dell’arte naïve croata.

MUSEO ETNOGRAFICO

Nel museo si può vedere una mostra permanente di costumi popolari di tutte le regioni croate, una mostra permanente di culture extraeuropee nonché mostre temporanee che, attraverso modalità contemporanee di presentazione e selezione degli argomenti, illustrano diversi ambiti della vita.

MUSEO ARCHEOLOGICO

Si trova in un meraviglioso palazzo storico e nella più bella piazza della città.

MUSEO DI STORIA CROATA

Custodisce, elabora e presenta il patrimonio della storia croata dall’alto medioevo ai giorni nostri.

MUSEO DELLA CITTÀ DI ZAGABRIA

Racconta il passato della città, dalla preistoria ad oggi. L’esposizione permanente del museo ci illustra Zagabria, in tutti i suoi aspetti, da quello storico e politico a quello culturale e di intrattenimento. Una moltitudine di oggetti e interessanti soluzioni visive per i visitatori evocano la ricca storia della città, avvicinandoli con interesse alla vita quotidiana dei cittadini di Zagabria nel passato.

MUSEO TECNICO NIKOLA TESLA

Una fermata obbligatoria per tutti gli amanti della scienza e della tecnologia, ma anche per coloro che si vogliano istruire in questo campo. Nell’ambito del museo c’è un laboratorio dimostrativo delle invenzioni di Nikola Tesla, nonché il modello di una miniera di carbone, ferro e metalli non ferrosi lunga 300 metri!

MUSEO DELL’ARTE A DELL’ARTIGIANATO

Museo fondato per proteggere le opere di artisti e artigiani dall’invasione dei prodotti industriali. Un luogo ideale per conoscere la storia della cultura materiale in Croazia.

ATELIER MEŠTROVIĆ

Nelle immediate vicinanze della chiesa di San marco si trova un interessante spazio espositivo che custodisce l’ambiente incredibilmente ben conservato, in cui lo scultore Ivan Meštović creava e viveva. Ci sono esposte le sue sculture in marmo, in pietra, in legno e in bronzo, i rilievi, i disegni e i grafici che danno una chiara idea delle fasi di lavoro dell’artista.

GALLERIA MODERNA

Mostra permanente di oltre 750 opere di livello internazionale di pittori, scultori, creatori di medaglie e artisti dei nuovi media che testimoniano le vette dell’arte figurativa croata dal XIX secolo ad oggi.

MUSEO MIMARA

Fondato grazie alla donazione dei collezionisti Ante e Wiltrud Topić Mimara si trova in un palazzo neo- rinascimentale, il museo mimara contiene ricche raccolte di diversi periodi storico – stilistici, dall’antichità al XX secolo.

PADIGLIONE ARTISTICO

Uno dei primi padiglioni assemblati in Europa, trasferito a Zagabria dall’expo tenutosi a Budapest nel 1896, è oggi uno spazio emblematico che si trova all’interno del Ferro di cavallo di lenuci e luogo di grandi esposizioni retrospettive di arti figurative.

GALLERIA KLOVIĆEVI DVORI

Si trova in un interessante edificio dell’ex monastero dei Gesuiti, questa galleria è legata principalmente alle arti figurative ed è una costante nella vita culturale della città e luogo di grandi eventi culturali e artistici. come mostre, workshop e conferenze.

MUSEO DELLE RELAZIONI INTERROTTE

In un primo momento solo una collezione di oggetti donati, oggi uno dei più popolari musei di Zagabria, il Museo delle relazioni interrotte è dedicato al fallimento delle relazioni d’amore e non solo, e gli oggetti esposti sono proprio oggetti personali lasciati da persone provenienti da tutto il mondo. È stato fondato da due artisti di Zagabria, un uomo e una donna, che un tempo formavano una coppia. Dopo essersi lasciati non sapevano cosa fare degli oggetti che avevano in comune e venne loro l’idea di una mostra che mostrasse al mondo tali oggetti. Dopo un tour mondiale di grande successo e molti oggetti ricevuti in dono, questa mostra nel 2010 ha ricevuto la sua sede fissa nella Città Alta, e subito dopo anche il premio per il museo più innovativo d’Europa.

MUSEO DELLA TORTURA

Interessante e inquietante raccolta di strumenti per le torture e le esecuzioni a morte, dai tempi antichi ai giorni nostri.

MUSEO DELLE ILLUSIONI

Un’intrigante esperienza visiva, sensoriale e soprattutto divertente che sposta i confini della conoscenza.

MUSEO DEI FUNGHI

Interessante mostra didattica con numerosi reperti che raccontano di questi prodotti della natura.

SALA DA CONCERTO VATROSLAV LISINSKI

Accanto ai più grandi nomi del mondo della musica classica, ha ospitato alcune delle più grandi stelle dello spettacolo d’intrattenimento e della musica jazz oltre che ad eccellenze della musica mondiale.

ACCADEMIA DI MUSICA

Si tratta della più antica istituzione musicale superiore in Croazia ed è caratterizzata da un altissimo livello di professionalità e produttività. L’accademia si trova in un bell’edificio costruito ne 2024, caratterizzato da un particolare tetto coi colori dell’arcobaleno.

TEATRO NAZIONALE CROATO

Lo storico edificio monumentale del Teatro nazionale croato è stato aperto nel 1865. Già l’edificio in sé offre un motivo sufficientemente valido per una visita, ma il ricco programma diviso tra opera, drammi e balletto, fornisce un ulteriore incentivo.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.