zagabria
viaggi

la Zagabria nuova: cosa vedere

zagabria

Cosa vedere nella Zagabria più nuova:

L’ARTE DI STRADA 

L’arte di strada a Zagabria è negli ultimi anni un fenomeno ricco e variegato. In città sono presenti tanti artisti e collettivi di talento, e meravigliosi nuovi murales appaiono praticamente a scadenza mensile dal centro alla periferia. Grazie al progetto Street Art Museum, Zagabria nuova è stata una delle prime parti della città ad essere accuratamente dipinte, in modo particolare il quartiere Dugave, che ha ricevuto così una nuova, accattivante identità.

PONTE FERROVIARIO SUL SAVA – PONTE VERDE

Si tratta di un ponte ferroviario, costruito nel 1939, bene culturale protetto riconoscibile per il suo colore verde e per il graffite “Hendrix”, apparso in memoria del leggendario chitarrista. Proprio per via del graffite, il ponte divenne noto tanto da essere quasi un cult tra i cittadini di Zagabria, e da prendere il nome colloquiale di “Ponte di Hendrix”. L’illuminazione decorativa aggiunge una nuova dimensione a questa attrazione della città.

MAMUTICA

L’edificio più grande in Croazia e uno dei più grandi in Europa. È stato costruito nel 1974 e nei suoi 1169 appartamenti risiedono circa 5.000 persone. È circondato da numerosi parchi e spazi verdi e, a giudicare dalle parole di chi ci abita, è un luogo molto piacevole in cui vivere.

HRELIĆ (IL MERCATINO DI JAKUŠEVAC)

È un mercatino delle pulci nel vero senso della parola, si trova appena fuori dalla città, ma è raggiungibile anche con i mezzi pubblici, e una volta li è difficile rimanere un semplice osservatore. È impossibile avere così poco denaro da non poter comprare qualcosa in questo mercatino delle pulci! L’offerta copre tutto ciò che si può immaginare, da scarpe e libri ad attrezzi e automobili, e la contrattazione è obbligatoria.

LO SCIVOLO DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA

Una delle attrazioni del Museo di arte contemporanea è il “Doppio scivolo”, scultura concettuale di Carsten höller, che consente ai visitatori una speciale comunicazione all’interno delle sezioni del museo.

LA FIERA DI ZAGABRIA

nei suoi padiglioni si tengono continuamente numerose mostre e fiere di diversa portata e carattere, dedicate a vari ambiti: dalla letteratura e la pubblicazione, attraverso il digitale e l’interattivo fino alla cultura materiale e alla qualità della vita.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.