Nel cuore della Toscana, precisamente a Volterra, ci sono molti musei.
MUSEO GUARNACCI
Uno dei principali musei etruschi del mondo, conserva opere uniche come la statuetta dell’Ombra della sera e la celebre Urna degli Sposi insieme ad una grande raccolta di reperti che illustrano la storia antica della città.
PINACOTECA E MUSEO CIVICO
Vi sono esposte le principali opere d’arte volterrane, fra cui preziose tavole lignee del Rinascimento. Si segnalano i quadri di Luca Signorelli, di Domenico Ghirlandaio e la Deposizione del Rosso Fiorentino.
ECOMUSEO DELL’ALABASTRO DI VOLTERRA
È un museo ambientale che dalla cava della pietra porta a Volterra, centro della produzione e commercializzazione, che vanta una tradizione antichissima di lavorazione dell’alabastro.
AREE ARCHEOLOGICHE ACROPOLI ETRUSCA/CISTERNA ROMANA TEATRO ROMANO
Sulla sommità della città è possibile ammirare i resti dei templi etruschi di Volterra, mentre poco lontano è possibile entrare dentro uno dei teatri romani meglio conservati della toscana.
PALAZZO DEI PRIORI
È possibile visitare alcune sale del più antico palazzo comunale della Toscana, conserva al suo interno numerose opere d’arte.