10 km di corsa o camminata, a voi la scelta. Tra i profumi intensi, i colori accesi, gli scorci di mare e la secolarità degli ulivi che solo la piana di Mattinata può regalarvi. La partenza, lungo il corso principale della città, Corso Matino, vi accompagna fino al bivio con il sentiero che porta verso… Continua a leggere 10.000 ulivi percorso nel Gargano
Mese: Aprile 2020
Necropoli Daunia gargano trekking
Percorso molto turistico, adatto alle famiglie. Si svolge per i primi km lungo la prima parte delle gare Trail della Gargano Running Week per poi tornare verso Mattinata attraversando, su asfalto, la pianta e i suoi uliveti. L'unica differenza rispetto al Saraceno Trail, al Mattinata Trail e alla Gargano Raid, oltre ai km totali, sensibilmente… Continua a leggere Necropoli Daunia gargano trekking
Benvenuti delle Isole Egadi
L'arcipelago delle Isole Egadi è formato dalle Isole di Favignana, levanzo e Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone. L'isola, la cui forma assomiglia a quella di una farfalla, ha un corpo centrale costituito da una dorsale montuosa su cui spicca il castello di Santa Caterina, forte costituito su una preesistente torre di avvistamento… Continua a leggere Benvenuti delle Isole Egadi
isole tremiti perle del mare adriatico
Le isole tremiti sono un arcipelago del mare Adriatico, costituiscono il comune italiano di isole tremiti. Qui si trova uno degli habitat naturali più belli del mediterraneo. Ha splendidi fondali, vero paradiso per i sub, da vedere le grotte marine, la più famosa quella delle Viole della limpida acqua smeraldina, fantasiosi scorci di scogli come… Continua a leggere isole tremiti perle del mare adriatico
parchi naturali della Sicilia
In Sicilia ci sono molti parchi naturali e qui ve li presento. PARCO DELL'ETNA 59.000 ettari, ha il compito primario di proteggere un ambiente naturale unico che circonda il vulcano più alto e più attivo d'Europa. Straordinario è il passaggio, fatto di colate antichissime su cui sono presenti formazioni naturali di pini, faggi e betulle… Continua a leggere parchi naturali della Sicilia
Ponza e le sue bellezze (parte 2)
Andando a Ponza ci sono molte cose da vedere tra cui quelle del precedente articolo e di quelle qui di seguito. LA CISTERNA DI VIA PARATA Nella fascia a maggior densità a bitativa, tra Punta della Madonna e Punta S. Maria, sono state censite ben 32 cisterne; la più grande di queste è la Cisterna… Continua a leggere Ponza e le sue bellezze (parte 2)
Ponza e le sue bellezze (parte 1)
Eccovi una selezione di cosa vedere assolutamente nell'isola di Ponza. NECROPOLI DI BAGNO VECCHIO È caratterizzata da 4 tombe ipogee: la tomba A con una pianta a forma di croce, la tomba B a forma di croce tripla, la tomba Rosa in pianta quadrangolare, con in fondo una camera sepolcrale e la tomba Bella a… Continua a leggere Ponza e le sue bellezze (parte 1)
Melissa cosa vedere
Melissa è certamente la vostra meta ideale se amate esplorare la natura, il trekking ed escursioni in mountain bike. Il borgo possiede anche un patrimonio storico-artistico, costituito da musei, monumenti ed edifici religiosi davvero suggestivi. Molto rinomata è la frazione Torre Melissa. In questa località potrete rilassarvi godendovi la tranquillità delle spiagge o passeggiando sul… Continua a leggere Melissa cosa vedere
cosa vedere e fare nelle isole ponziane
Innanzitutto va detto che le isole ponziane sono 3 e ve le presento: ISOLA DI PONZA È la più grande delle isole dell'arcipelago. È lunga 7 km ed è stretta, ha una forma a mezzaluna. Appena si sbarca con le navi ci si trova a Ponza centro o porto dove sono concentrati tutti i principali… Continua a leggere cosa vedere e fare nelle isole ponziane
cosa vedere a Irsina
Irsina sorge du un'altura panoramica a 550 m. s.l.m., tra le valli del Bradano e del Basentello. I vicoli del centro storico raccontano l'origine della città, una tra le più antiche della Basilicata. I palazzi donano all'antico borgo un aspetto aristocratico di grande suggestione, mentre le chiesette disseminate in tutto il centro storico sono testimonianza… Continua a leggere cosa vedere a Irsina