viterbo
viaggi

acquapendente cosa vedere

viterbo

Tra i ricchissimi monumenti di acquapendente ci sono i resti medioevali con la cinta muraria e la cattedrale dove, nella magnifica cripta romanica, un sacello identico a quello della basilica di Gerusalemme, secondo la tradizione, conserva le pietre col sangue di Cristo portate dai crociati. Interessanti il Palazzo Vescovile, il Palazzo Comunale e il Palazzo Viscontini. Il Museo della Città ospita importantissimi ritrovamenti rinascimentali della rinomata produzione “ceramica aquesiana”.

DA NON PERDERE

La Basilica del Santo Sepolcro con la “foresta” di 24 colonne della cripta, la Chiesa di San Francesco, con il campanile di epoca rinascimentale e il portale dellXI sec, il palazzo Benci-Caterini, Palazzo Piccioni e Palazzo Costantini. Interessante il Museo del Fiore dedicato alla Riserva Naturale Monte Rufeno. 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.