basilicata
viaggi

cosa vedere a l’Aquila

basilicata

L’Aquila è la terza città capoluogo più alta d’Italia ed ecco cosa vedere in città:

PIAZZA DUOMO

Piazza Duomo si trova al centro della città ed è la più importante piazza dell’Aquila. È anche tra le più grandi d’Italia, alle estremità della piazza ci sono 2 belle fontane, simili tra loro, con due sculture “gemelle”, in fondo alla piazza si trova la Cattedrale, mentre a sinistra c’è la chiesa di Santa Maria del Suffragio. Se vi incamminate verso il Corso Vittorio Emanuele potete vedere “i portici” e “i 4 cantoni”, il vero cuore della città.

BASILICA DI SAN BERNARDINO DA SIENA

Da Piazza Duomo ci potete arrivare a piedi. Ha una bella facciata divisa in 3 piani ognuno con colonne di stile diverso, splendide vetrate, decorazioni, portali e una maestosa scalinata.

BASILICA SANTA MARIA DI COLLEMAGGIO

È la chiesa più bella della città. la sua facciata ha una forma rettangolare ed è composta da pietre bianche e rosa che formano un disegno geometrico. Sul lato sinistro c’è la Porta Santa che viene aperta sono un giorno all’anno, dal 28 al 29 agosto. Chi la attraversa ottiene il perdono dei peccati. Questa famosa cerimonia si chiama “Perdonanza”. Vicino alla basilica si trova il Parco del Sole, l’area verde più grande dell’Aquila.

IL CASTELLO SPAGNOLO

È uno dei castelli più grandi e imponenti d’Italia. Ha una base quadrata con 4 bastioni agli angoli costruiti “a punta di lancia”, cioè ognuno in direzione dei 4 punti cardinali. Ha un ponte fisso in pietra e muratura ed è circondato da un profondo fossato. Nel Castello Spagnolo ha sede il Museo Nazionale d’Abruzzo.

IL PARCO DEL CASTELLO

Il Castello Spagnolo è circondato da un enorme parco, il Parco del Castello. Qui ci sono 40 specie di alberi e piante, anche antiche! Seguite il percorso botanico e troverete il pino nero, la sequoia gigante, l’abete del Colorado, il cipresso dell’Arizona, il cedro dell’Himalaya, l’albero dei sigari, l’albero di Giuda. Qui si trova anche l’Auditorium di Renzo Piano, dove si svolgono concerti ed altre iniziative. È tutto in legno, ricoperto da listelli colorati e ha la forma di uno strumento musicale, più precisamente di un grande violino Stradivari.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.