Ingredienti per una torta per 4 persone: 170 g di farina di riso; 50 g di farina di grano saraceno; 30 g di farina di nocciole; 30 g di cacao amaro; 75 g di burro + 30 g per le pere e qb per lo stampo; 2 pere; 100 g di cioccolato fondente extra; 40… Continua a leggere tarte-tatin con pere e cioccolato
Mese: Febbraio 2023
purè agrodolce
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di patate; 50 g di burro; 100 ml di latte fresco; 1 cucchiaio abbondante di miele; 1 pezzo di peperoncino piccante; 50 g di provolone piccante; olio extravergine di oliva; paprika dolce; sale e pepe. Preparazione: Spazzolate le patate per pulirne al meglio la buccia e lessatele intere in… Continua a leggere purè agrodolce
scrigno di sfoglia con cipolla e fonduta
Ingredienti: 1 cipolle dorate grandi; 4 rametti di timo; 2 foglie di alloro; 1 rametto di rosmarino; 1 puntina di zafferano; 150 ml di latte; 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato; 1 cucchiaino di amido di mais; 200 g di farina 0; 350 g d yogurt greco bianco; 2 cucchiai di olio di girasole; sale.… Continua a leggere scrigno di sfoglia con cipolla e fonduta
spätzle di grano saraceno con cavolo viola
Ingredienti per 4 persone: 120 g di farina di grano saraceno; 120 g di farina oo; 1 dl di acqua; 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva; 2 uova; 1 spicchio d'aglio; 1/2 cavolo viola; noce moscata; semi di papavero; burro; sale. Preparazione: In una ciotola setacciate la farina 00, unite quella di grano saraceno,… Continua a leggere spätzle di grano saraceno con cavolo viola
cosa vedere a Gradoli
Attraverso l'arco detto "di Ciuchini", l'antica porta di accesso, si arriva al centro storico di Gradoli dove si può ammirare il Palazzo Farnese. DA NON PERDERE Per gli amanti dell'arte la Chiesa collegiata di Santa Maria Maddalena in stile barocco, la Chiesa di San Michele Arcangelo, la più antica del paese e la Chiesa di… Continua a leggere cosa vedere a Gradoli
Corchiano, cosa vedere
Corchiano è una corolla di vicoletti e piazzette che si affacciano su una forra, sono numerose le chiese di pregio da menzionare come la Basilica di San Biagio, la chiesa principale di Corchiano che conserva al suo interno un pregevole ciclo di affreschi; da visitare anche la Chiesa della Madonna del Soccorso, con all'interno la… Continua a leggere Corchiano, cosa vedere
cosa vedere a Celleno
Il centro storico di Celleno è l'anima del territorio, ormai disabitato, con il Castello Orsini e pissole case in tufo rosso. DA NON PERDERE Il bellissimo centro storico, denominato "Paese vecchio" con il Castello Medievale degli Orsini, la Chiesa di San Rocco, le sorgenti di acqua, come L'Acqua Forte, chiamata così per il suo piacevole… Continua a leggere cosa vedere a Celleno
acquapendente cosa vedere
Tra i ricchissimi monumenti di acquapendente ci sono i resti medioevali con la cinta muraria e la cattedrale dove, nella magnifica cripta romanica, un sacello identico a quello della basilica di Gerusalemme, secondo la tradizione, conserva le pietre col sangue di Cristo portate dai crociati. Interessanti il Palazzo Vescovile, il Palazzo Comunale e il Palazzo… Continua a leggere acquapendente cosa vedere
LG MoodUP, il frigo che suona e cambia colore
Vorreste avere in casa un frigo che suona e cambia colore? Se la risposta è affermativa allora dovreste fare un pensierino all'ultima proposta di LG, davvero particolare nel suo genere. ormai lo sappiamo, i grandi marchi del tech puntano moltissimo sui prodotti per la smart home ed in particolare su frigoriferi sempre più connessi, colorati… Continua a leggere LG MoodUP, il frigo che suona e cambia colore
Lg Aero l’umidificatore d’aria a metà fra un tavolo e una lampada
LG Aero è un purificatore d'aria. Ma può essere utilizzato anche come tavolo. O come lampada. E può anche ricaricare via wireless il vostro smartphone e connettersi via WI-FI alla piattaforma ThinQ. Il curioso dispositivo è il primo della nuova gamma PuriCare Object. LG Aero è un purificatore d'aria che assomiglia a un tavolo. Sul… Continua a leggere Lg Aero l’umidificatore d’aria a metà fra un tavolo e una lampada