Ingredienti per 4 persone: 300 g di spaghetti integrali; 2 mazzetti di basilico; 1 mazzetto di menta; 40 g di pinoli; 50 g di pecorino; 100 ml circa di olio extravergine di oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Cuoci gli spaghetti in acqua bollente e salata. Lava le foglie di menta e di basilico, asciugale… Continua a leggere spaghetti integrali con pesto di menta basilico e pinoli
Tag: cena
fusilli integrali con ceci, melanzane e pomodorini
Ingredienti per 4 persone: 400 g di ceci già cotti; 350 g di fusilli integrali; 350 g di pomodori; 1 melanzana media; 1/2 limone (il succo); timo fresco q.b.; olio extravergine di oliva q.b.; sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa, cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione,… Continua a leggere fusilli integrali con ceci, melanzane e pomodorini
crostoni con crema di piselli, salmone affumicato e ravanelli
Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pane casereccio ai semi; 100 g di salmone norvegese affumicato; 4 ravanelli; glassa a base di aceto balsamico di Modena IGP; pepe. Per il patè di piselli: 250 g di piselli già cotti; 1 limone non trattato; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; qualche foglia di menta;… Continua a leggere crostoni con crema di piselli, salmone affumicato e ravanelli
rotoli di frittata con speck e caprino
Ingredienti per 4 persone: Per le frittatine: 4 uova; 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato; 1 manciata di finocchietto cotto tritato; olio extravergine di oliva; sale e pepe. Per farcire: 150 g di formaggio caprino morbido; 100 g di speck Alto Adige IGP a fette; pepe. Per l'insalata: lattughino; pomodori secchi sott'olio; olive; aceto balsamico;… Continua a leggere rotoli di frittata con speck e caprino
strudel con lattuga trocadero, povola e olive
Ingredienti per 8 persone: 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare; 1 cespo di lattuga trocadero; 1 spicchio d'aglio; olio extravergine di oliva; 200 g di provola dolce; 1 peperoncino rosso fresco; 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato; 3 cucchiai di pangrattato; 1 uovo; 50 g di olive taggiasche denocciolate; semi di sesamo; sale e pepe. … Continua a leggere strudel con lattuga trocadero, povola e olive
vellutata di lattuga gentilina, patate e piselli
Ingredienti per 4 persone: 2 cipollotti; 1 patata media; 600 g di piselli finissimi; brodo di pollo caldo; 100 g di lattuga gentilina; 30 g di burro; maggiorana; sale e pepe. Preparazione: Mondate i cipollotti e tritateli finemente; fateli appassire in una casseruola insieme al burro e quando saranno diventati trasparenti unite la patata mondata… Continua a leggere vellutata di lattuga gentilina, patate e piselli
carrè di agnello in crosta di erbe aromatiche
Ingredienti per 4 persone: 1 carrè di agnello; 1 cucchiaino di timo tritato; 75 g di pangrattato; burro q.b.; senape q.b.; sale, pepe. Preparazione: Mettete in forno, preriscaldato a 200°, l'agnello salato e anche pepato. Cuocete per 10 minuti, poi unite le erbe, il pangrattato e il burro fuso per impanare l'agnello. Dopo circa 10… Continua a leggere carrè di agnello in crosta di erbe aromatiche
Pollo al burro e succo di limone
Ingredienti per 4 persone: 1 pollo intero; 1 ciuffetto di dragoncello tritato; 1 ciuffo cerfoglio tritato; 2 spicchi di aglio tritati; 1 cucchiaino di succo di limone; 125 g di burro ammorbidito; sale; pepe. Preparazione: Staccate la pelle e appiattite il pollo spalmandolo con il burro, amalgamate erbe, aglio e succo di limone nel burro.… Continua a leggere Pollo al burro e succo di limone
risotto ai verzulì
Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso carnaroli; 200 g di foglie di verzulì; 100 g di formaggio morbido di malga; 50 g di burro; 1/2 bicchiere di vino bianco secco; 1/2 cipolla bianca; olio extravergine di oliva; brodo vegetale; sale q.b. Preparazione: lavare ed asciugare bene i verzulì. Scottarli per pochi secondi in… Continua a leggere risotto ai verzulì
tagliatelle alle ortiche
Ingredienti: 500 g di farina 00; 2 uova; 150 g di ortica; 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano; 2 cucchiai di vino bianco; 1/2 spicchio d'aglio; maggiorana tritata q.b.; sale q.b. Preparazione: Lavare accuratamente le ortiche. In una pentola capiente portare a bollore l'acqua e immergere le ortiche. Lasciare riprendere il bollore e dopo un minuto… Continua a leggere tagliatelle alle ortiche