montagne svizzere
viaggi

hotel a Gstaad

I migliori hotel di Gstaad: GSTAAD PALACE L'imponente edificio dalla lunga storia sembra un castello delle fiabe immerso in un magico paesaggio invernale . Circondato da sentieri che attraversano boschi ricoperti  di neve e dolci paesaggi collinari, passeggiando lo sguardo volge alle montagne imbiancate. info@palace.ch https://www.palace.ch/en/ HUUS GSTAAD L'arredamento moderno e un ricco programma di… Continua a leggere hotel a Gstaad

jungfrau
viaggi

migliori hotel a Grindelwald

Ecco i migliori hotel in cui alloggiare se andate a Grindelwald. APARTMENTS & HOTEL KIRCHBÜHL L'aria familiare che si respira ovunque in questo hotel è certamente dovuta anche alla sua gestione familiare, ormai giunta alla 4° generazione. L'area benessere, piccola ma raffinata, è il finale perfetto per le giornate di sport sulla neve. hotel@kirchbuehl.ch https://www.kirchbuehl.ch/de/hotel-kirchbuehl/… Continua a leggere migliori hotel a Grindelwald

canton di Berna
viaggi

Adelboden, gli hotel migliori in cui alloggiare

Un elenco di Hotel in cui andare ad Adelboden sia in estate che in inverno: ADLER ADELBODEN Fare il carving sulle piste innevate durante il giorno. Godersi la vista sulle montagne dalla piscina panoramica il pomeriggio. Finire la giornata di attività con gusto con una cena di stagione e un ottimo drink davanti al camino.… Continua a leggere Adelboden, gli hotel migliori in cui alloggiare

baci di dama salati
ricette

baci di patate duchessa con robiola al tartufo

Ingredienti per 4 persone: 450 g di patate; 50 g di burro; 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato; 2 tuorli; noce moscata; 150 g di robiola con tartufo; sale e pepe.  Preparazione: Lessate le patate in acqua finché saranno morbide. Sbucciatele schiacciatele in una ciotola. Aggiungete il burro ed impastate finché si sarà sciolto. Aggiungete… Continua a leggere baci di patate duchessa con robiola al tartufo

basilicata
viaggi

Colobraro, cosa vedere e fare

L'abitato sorge su una collina dalla quale domina l'intera valle dell'Agri, tanto da essere definito come la "sentinella della Val d'Agri". Il Castello, di cui oggi restano pochi ruderi, è stato di mora di numerosi feudatari che si sono succeduti nella storia del paese dai Sanseverino, ai Poderico, e ancora ai Pignatelli ai Carafa, fino… Continua a leggere Colobraro, cosa vedere e fare

basilicata
viaggi

Tursi: cosa vedere in paese

Tursi sorge su una collina e le cose da vedere sono abbastanza: il Parco Letterario Albino Pierro, da cui si gode una suggestiva vista sui calanchi. All'interno del Parco, nel Museo della Poesia Pierriana è allestita una mostra permanente di dipinti di artisti lucani che si sono ispirati per le loro opere al celebre poeta… Continua a leggere Tursi: cosa vedere in paese

basilicata
viaggi

Rotondella: cosa vedere

Rotondella è definita "il balcone dello Ionio" e ciò che la caratterizza sono la torre cinquecentesca e le "lamie" di Bitonte. La prima è detta "torre del carcere" ed è una torre di avvistamento, dalla cui sommità si può ammirare uno splendido panorama sulla costa jonica. Pare che ci fosse un ponte di legno che… Continua a leggere Rotondella: cosa vedere

viaggi

Policoro: cosa vedere

Il centro storico di Policoro è dominato dal castello baronale. Tra gli edifici di culto c'è la chiesetta rurale della Madonna del Ponte, che al suo interno custodisce una preziosa scultura lignea della vergine risalente al XII-XIV secolo. Fra i luoghi caratteristici di Policoro ci sono i Giardini Murati. Sede di numerosi eventi, questo spazio… Continua a leggere Policoro: cosa vedere

viaggi

Scanzano Jonico cosa vedere

In centro è da vedere il Palazzo Baronale, meglio conosciuto come Palazzaccio con annessa la Cappella della Theotokos. Fra gli altri luoghi di culto vanno menzionate la Cappella Madre dell'Annunziata e la Cappella di San Giuseppe annessa al Palazzo Recoleta. Proseguendo verso la costa si trova una possente torre di avvistamento di epoca aragonese.

cultura

recensione Il Grande Giorno

Il Grande Giorno è il film di natale per eccellenza di Aldo Giovanni e Giacomo, se lo andate a vedere non ve ne pentirete, io ho riso dalla prima all'ultima battuta. Il film parla del matrimonio tra due ragazzi, che sono i figli di due imprenditori (Giacomo e Giovanni) e Giovanni il papà della ragazza… Continua a leggere recensione Il Grande Giorno