Grado è conosciuta come "Isola del Sole" perché i suoi 8 km di spiaggia sono tutti rivolti a sud, sempre esposti al sole, e anche perché grazie al suo particolare microclima, il sole qui non manca mai. ; ci sono altri motivi per cui soggiornarvi: Grado è rinomata per lo iodio di cui è ricca… Continua a leggere Grado l’isola del benessere
Tag: friuli venezia giulia
Lignano Sabbiadoro una città a misura di bambino
Lignano è una città accogliente dove è possibile muoversi e divertirsi con facilità e in sicurezza, dotata di servizi, aree verdi e tranquille, spazi gioco e una grande biblioteca. L'offerta ricreativa è attrezzata per accogliere le famiglie offrendo servizi e dotazioni family-friendly. La ristorazione nelle strutture è pensata per soddisfare le esigenze e il confort… Continua a leggere Lignano Sabbiadoro una città a misura di bambino
borghi da vedere in veneto/Friuli Venezia Giulia
Ci sono posti indimenticabili che almeno una volta nella vita bisogna vedere: ARQUà PETRARCA È un borgo medievale immerso nel verde del Parco regionale dei Colli Euganei e conserva intatta la struttura medievale. La visita della località può iniziare dalla casa del Petrarca, da cui si gode una bellissima veduta. Da visitare inoltre: la chiesa… Continua a leggere borghi da vedere in veneto/Friuli Venezia Giulia
dove andare al mare con i bimbi (parte 1)
Ecco a voi la prima parte con 4 posti dove andare con i vostri bimbi. Biodola All'isola d'Elba ci sono decine di spiagge, ben attrezzate e sicure per bimbi e ragazzi. Le famiglie prediligono la sabbia fine, con pineta fitta, il fondale digradante e il mare cristallino per vedere i pesci a occhio nudo: a… Continua a leggere dove andare al mare con i bimbi (parte 1)
una passeggiata per Forni di Sopra
La fornâs Davâras (La fornace di Davâras) Questa fornace, recentemente ristrutturata, è tra le tante che costellavano la valle. Qui veniva prodotta la calce, in passato insostituibile materiale di costruzione assieme a pietra e legno. Costruita a inizio ottocento ed utilizzata fino a pochi decenni fa, la grande fornace di località Davâras ha una capacità… Continua a leggere una passeggiata per Forni di Sopra
Forni di Sopra: cosa vedere
ecco un elenco di cose da vedere nel centro storico di Forni di Sopra. Chiesa di San Floriano in frazione Cella custodisce pregevoli opere del '500, il trittico d'altare di Andrea di Bortolotto detto "il Bellunello" e affreschi di Gianfranco da Tolmezzo. Chiesa parrocchiale S. Maria Assunta in frazione Cella - la chiesa risale al… Continua a leggere Forni di Sopra: cosa vedere
forni di sopra: sport da fare
A Forni di Sopra si possono fare vari sport e qui sotto ve li elenco: Alpinismo e avventura gli alpinisti e gli amanti delle sfide verticali su roccia non hanno che l'imbarazzo della scelta. È possibile ripetere le classiche vie alpinistiche, su Monfalconi, Cridola e Parmaggiore oppure le vie moderne aperte recentemente dagli alpinisti locali.… Continua a leggere forni di sopra: sport da fare