Grado ha le spiagge dai fondali bassi che digradano dolcemente le acque calme e pulite dove i bambini possono giocare in tutta tranquillità e i genitori rilassarsi senza pensieri. I locali lungo la spiaggia e l’ampia offerta di sport acquatici e attività all’aria aperta rendono Grado il luogo ideale anche per i giovani, mentre le oasi di confort e le zone relax sono la scelta ideale per chi è alla ricerca di pace e della cura del proprio benessere. Conosciuta dai locali come “spiaggia vecchia”, Costa Azzurra è la spiaggia più occidentale della penisola ed è denominata così per la sua particolare bellezza. Il suo accesso è libero anche se non mancano stabilimenti balneari attrezzati al suo interno dove poter noleggiare sdrai, lettini e ombrelloni. Parchi gioco sulla spiaggia ma anche nelle aree verdi adiacenti, campi da beach volley e calcetto e un ricco programma di animazione e intrattenimento rendono questo tratto di spiaggia particolarmente adatto anche per le famiglie. Inoltre, nella spiaggia storica Costa Azzurra è possibile praticare sport come SUP, windsurf, skateboard e nuoto seguiti da istruttori sportivi qualificati. Uno dei punti più suggestivi della città è sicuramente la Diga o Lungomare Nazario Sauro, la Promenade che collega la spiaggia della Costa Azzurra alla spiaggia principale puntellata di ristoranti dove fare una pausa rilassante di giorno o godersi una cena romantica la sera. Lunga quasi 3 km la spiaggia principale di Grado attraversa tutta la città Giardino ed è contornata da un verdeggiante retrospiaggia. la spiaggia principale è accessibile a pagamento attraverso ingressi sorvegliati che la rendono particolarmente adatta per le famiglie, garantendo sicurezza e servizi dedicati ai piccoli ospiti come parchi gioco, aree verdi e campi da gioco. Pensata appositamente per famiglie con bambini la Baby Beach, uno stabilimento dove si trovano ombrelloni più grandi rispetto ai tradizionali e che mette a disposizione scaldabiberon e gazebo dotati di fasciatoi per cambiare i più piccoli. La spiaggia principale include anche delle comode zone vip, coem l’area Settimo Cielo, di fronte alle storiche Ville Bianchi, e il “bagno imperiale” destinati a una clientela particolarmente esigente con servizi esclusivi e ampi spazi dove potersi godere il massimo del relax. L’Isola del Sole non dimentica i fedeli amici a 4 zampe che accompagnano i loro padroni in vacanza con una sezione di spiaggia attrezzata per l’accoglienza degli animali. la spiaggia principale è dotata di due zattere in mezzo al mare “Springinsel” raggiungibili a nuoto, dove adagiarsi in relax o dalle quali fare a gara per il tuffo più acrobatico. Lungo la spiaggia ci sono, inoltre, i “Pennelli”, dei pontili in muratura che si estendono in mare, dai quali ci si può calare direttamente nell’acqua alta per iniziare la propria nuotata al largo. Tra la spiaggia principale e Grado Pineta si estende un’ampia zona boschiva di fronte alla quale si trova la spiaggia libera “Al Bosco”, una zona tranquilla, molto amata dalle famiglie che desiderano godersi un po’ d’ombra nelle ore più calde oppure fare un pic-nic in tranquillità. Proprio di fronte a questa spiaggia è presente l’Isolotto Sacca dei Moreri, raggiungibile a piedi dalle famiglie che amano fare il bagno nell’acqua cristallina e dove gli sportivi possono praticare il Kitesurf anche durante il periodo estivo. Collegata alla città da una ciclabile la spiaggia di Grado Pineta, ideale per una tranquilla vacanza in famiglia a due passi dal verde e per i giovani che vogliono godersi un aperitivo sulla spiaggia. La zona è attrezzata per ospitare i cani.