viaggi

forni di sopra: sport da fare

friuli venezia giulia

A Forni di Sopra si possono fare vari sport e qui sotto ve li elenco:

Alpinismo e avventura

gli alpinisti e gli amanti delle sfide verticali su roccia non hanno che l’imbarazzo della scelta. È possibile ripetere le classiche vie alpinistiche, su Monfalconi, Cridola e Parmaggiore oppure le vie moderne aperte recentemente dagli alpinisti locali. Forni di Sopra propone inoltre un itinerario facilitato, per avvicinare anche i non esperti a questa avventurosa disciplina: che percorre il panoramico spigolo sud-ovest e raggiunge la vetta del “Clap varmost” a quota 1750 m. Il percorso è attrezzato con funi di sicurezza in acciaio, gradini e pediglie per il superamento dei tratti strapiombanti e un ardito ponte tibetano sospeso sul canyon sottostante (praticabile da Maggio a Ottobre).

Falesie sul Clap Varmost (parete ovest) 

a pochi minuti dalla stazione di arrivo dalla seggiovia. Una ventina di vie di salita su varie difficoltà, tutte protette con punti di assicurazione, adatte sia ai principianti che ai più allenati.

Torrione Comici Ferrata Cassiopea

È tra le più impegnative vie ferrate della Carnia, con passaggi di IV+. Vi si accede dal Pas dal Mus, nei pressi del rifugio Flaiban-Pacherini. Per i meno esperti è consigliabile procedere in cordata.

Falesie nelle vicinanze 

Questa palestra offre una trentina di vie di salita protette con punti di assicurazione. Si raggiunge dopo 10 minuti di cammino dalla piazza principale di Forni di sotto seguendo il sentiero Cai 241/a. A chi ama guardare il mondo dall’alto Forni di Sopra dedica il Dolomiti Adventure Park. Un parco avventura per tutta la famiglia, con 8 percorsi tra gli alberi di varia difficoltà e ostacoli da superare mediante funi, reti, pioli, passerelle e vertiginose teleferiche. Inoltre il Powerfan attende gli impavidi che vogliono provare l’euforia di un salto nel vuoto da un’altezza di 15 metri!

Torrentismo (canyoning) 

Divertente attività dedicata a chi desidera percorrere le strette gole dei torrenti e tuffarsi nelle loro gelide acque, alla scoperta della natura più selvaggia e inesplorata.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.