Parco naturale delle dolomiti friulane
37.000 ettari di emozione, tra il blu del cielo e il verde delle profumate valli, punteggiate dai mille colori della flora locale. La particolare posizione geografica, i notevoli dislivelli e il clima favoriscono una importante biodiversità. Un paradiso naturale attorniato da impervie vette dolomitiche, che rendono questo ambiente estremamente selvaggio. Qui regna il silenzio, interrotto solo dal verso di alcuni animali, come il bramito dei cervi o l grido dell’aquila, che qui ha scelto di nidificare per l’elevato grado di naturalità dell’ambiente. Il parco può essere esplorato in ogni stagione, anche attraverso escursioni guidate: micologiche, botaniche, wild trekking, nordic walking, canyoning, percorsi alpinistici, vie ferrate, escursioni con asinelli, racchette da neve e sci alpinismo. Speciali programmi naturalistici e didattici vengono predisposti per istituti scolastici. Completano la visita le esposizioni tematiche presso i centri visite, strutture realizzate per accogliere e informare i visitatori sulle possibilità di fruizione del parco. Una sosta in quelli dell’Alta Val Tagliamento permette di conoscere le caratteristiche della vegetazione e dei boschi del parco, vi è inoltre una sala riunioni per presentazioni video digitali e multimedia e una nuovissima biblioteca naturalistica per bambini e scolaresche. Ai piccoli esploratori è dedicato il Sentiero dei bambini, un itinerario naturalistico di fondovalle, adatto a scolaresche e famiglie, mentre chi desidera effettuare escursioni più impegnative può percorrere il Truoi dal Von e il Truoi dai Sclops.