Senza categoria

sport invernali a forni di sopra

friuli venezia giulia

Il comprensorio comprende 469.000 mq dedicati allo sci alpino, con piste prevalentemente a media difficoltà (piste rosse). Il bacino sciabile è suddiviso in due zone: il Davost a fondovalle, dedicato ai principianti, con piste medio-facili servite da seggiovia, sciovie e tapis roulant e attigua scuola sci; l’area del Vamost, meta degli sciatori più esperti, con piste lunghissime che partono da una quota di 2000 m e raggiungono i 900 m. L’innevamento programmato sulla totalità delle piste è assicurato da un moderno impianto. A Forni di Sopra potete abbandonare l’auto in vacanza! Un servizio di ski bus locale permette di raggiungere i due comprensori, collegati anche da un servizio di ski bus con gatto delle nevi nei giorni festivi.

Sci Nordico

Gli appassionati di sci nordico hanno a disposizione uno splendido anello di 13 km, che percorre la vallata tra i silenziosi boschi di conifere, seguendo l’orientamento NO-SE del fiume Tagliamento. Il tracciato base è integrato dalle numerose varianti agonistiche, più tecniche e ideali per i fondisti più esigenti. La pista, che comprende anche un anello di 3 km innevato artificialmente con illuminazione notturna su 2 km, è omologata dalla FIS per disputare competizioni internazionali e fa parte del circuito Dolomiti Nordic Ski, il carosello di sci di fondo più grande d’Europa, con circa 1.300 km di piste, con un unico skipass e la garanzia di innevamento a partire dal 23 dicembre ogni anno. Il centro fondo con l’accesso alle piste si trova in località Santaviella, di fronte alle seggiovie Varmost: ampio parcheggio, biglietteria e installazioni per gli eventi agonistici.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.