Grottole è uno dei borghi più antichi della Basilicata, così chiamato per le grotticelle, gli anfratti che ancora oggi sono utilizzati per lavorare l’argilla creandone vasi, brocche e altri utensili di artigianato. Un po’ distaccato dal centro abitato sulla collina della Motta sorge il Castello feudale caratterizzato da diversi ambienti, alcuni ancora ben conservati. Nel centro storico è possibile ammirare i resti della chiesetta detta Diruta, mai completamente costruita. Da non perdere è poi la Chiesa madre di Santa Maria Maggiore, con annesso l’ex convento dei frati domenicani, la Chiesa di Santa Maria la Grotta, riconsacrata nel nome di San Rocco, mentre sulla sommità dell’altopiano di Altojanni svetta il Santuario di Sant’Antonio Abate, poco distante dai resti archeologici di una città medioevale.