Pomarico sorge su un territorio molto fertile ricco di frutteti, vigneti e uliveti. ha diversi edifici religiosi, come la Chiesa di San Michele Arcangelo patrono del paese, la Chiesa di Sant’Antonio da Padova annessa all’antico convento e la Chiesa di San Rocco, tutte risalenti al periodo barocco. Degno di nota è anche il Palazzo Marchesale mentre, per gli amanti della natura, tappa imprescindibile è il bosco della Manferrata in cui è possibile vedere diverse specie di flora e fauna, fra cui anche anche il raro picchio reale.