friuli venezia giulia
viaggi

sport da praticare a Lignano Sabbiadoro

friuli venezia giulia

SCEGLI LO SPORT SUL MARE

Lignano è una meta perfetta anche per chi desidera una vacanza attiva. Per la varietà e qualità dell’offerta di sport acquatici è il posto ideale sia per i principianti sia per i praticanti più esperti. Una combinazione d temperatura, forza del vento e condizioni dell’acqua rende Lignano ideale per la vela e il windsurf, ma molteplici sono le opportunità anche per gli amanti della canoa, del SUP e dell’E-sup, del Kayak e dello yoga sup, con possibilità di escursioni in mare aperto, nelle isole limitrofe, in laguna o verso i fiumi Tagliamento e Stella all’interno di aree naturalistiche di notevole interesse. Dall’autunno alla primavera è possibile praticare il kitesurf dall’arenile, durante l’estate dall’isola delle Conchiglie. Per gli appassionati di sub o per chi decide di immergersi per la prima volta c’è una scuola di sub che organizza il “Battesimo del mare”. Sono presenti anche varie scuole di nuoto e una di canottaggio che organizzano corsi per approciarsi alle discipline.

MANTIENITI ATTIVO ANCHE IN SPIAGGIA

Sulla spiaggia ci sono veri e propri villaggi a ingresso totalmente gratuito, dove poter partecipare a corsi e attività di fitness, come pilates, risveglio muscolare, spinning e balli di gruppo. È presente anche una palestra a cielo aperto con attrezzature per il fitness di vario genere. Sono, inoltre, presenti sulla spiaggia e nelle zone verdi dalla località diverse strutture Calisthenics, per praticare fitness all’aria aperta. Lungo tutto il litorale campi da beach volley, basket e beach tennis completano l’offerta della località. Molti turisti praticano anche il nord walking sulla spiaggia e alcuni si dedicano anche al water nordic walking. Se sei appassionato di golf non puoi perderti il Golf Club Lignano, mentre gli appassionati di skateboard potranno destreggiarsi tra le rampe del Hub Park di Lignano Sabbiadoro. Per chi ama il brivido della corsa in pista a Precenicco trova il Lignano Circuit, un kartodromo dove sfidare i propri amici in sicurezza!

SCOPRI LIGNANO E LA SUA LAGUNA A IMPATTO ZERO!

Lascia da parte l’auto e scopri Lignano e i suoi dintorni a impatto zero! Gli appassionati della biciletta troveranno oltre 75 km di itinerari e 30 km di piste ciclabili che ripercorrono il territorio di Lignano Sabbiadoro. Facile e alla portata di tutti la ciclabile che percorre il perimetro di Lignano Sabbiadoro: in soli 20 km potrai pedalare lungo la foce del fiume Tagliamento, costeggiare il lungomare immergerti tra i pini della foresta marina e affacciarti sulla laguna di Marano. Da non perdere il punto panoramico Belvedere Trabucco nel Lungolaguna al tramonto. In città è attivo il bike-sharing per noleggiare biciclette, e-bike e monopattini e provare le fat sand bike, le bici da spiaggia per pedalare con facilità su sabbia e acqua. I cicloturisti potranno ammirare il paesaggio fluviale dello Stella, i magici boschi planiziali della Bassa Friulana, visitare le località limitrofe di Palazzolo dello Stella e Latisana fino a raggiungere il borgo marinaro di Marano e la sua Riserva Naturale Regionale Valle Canal Novo. È possibile fare anche il boat&bike: escursioni che combinano pedalata e tratti di navigazione con trasporto della bici a bordo. In base alla disponibilità è possibile trasportare la propria bici anche nelle imbarcazioni della linea marittima che collega Lignano e Marano e sono a disposizione collegamenti intermodali che collegano Lignano con la località di Grado. È disponibile inoltre, il servizio di collegamento ciclopedonale in barca da Lignano a Bibione, attraverso il fiume Tagliamento, il passo barca X-River, che permette di raggiungere l’una o l’altra località, a piedi o in bicicletta.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.