Qui di seguito trovate dei consigli su cosa vedere a Larnaka (Cipro). Chiesa di "Agios Lazaros" ed il Museo Ecclesiastico La magnifica chiesa in pietra di Agios Lazaros (San Lazzaro). La chiesa è uno dei più fulgidi esempi di architettura bizantina a Cipro. Otto giorni prima della Pasqua l'icona di San Lazzaro viene portata in… Continua a leggere cosa vedere a Larnaka
Mese: Maggio 2019
cosa vedere a Limassol (parte 3)
Il Museo del Vino di Cipro Il Museo del Vino offre un'opportunità unica per conoscere la storia della produzione vinicola dell'isola. Le varie fasi della produzione e del consumo del vino, come pure i suoi svariati utilizzi, sono illustrati attraverso diverse presentazioni. Antiche giare recipienti, calici d'epoca medievale, vecchi documenti e strumenti tecnici celebrano gli… Continua a leggere cosa vedere a Limassol (parte 3)
cosa vedere a Limassol (parte 2)
La Chiesa di Agia Napa È dedicata alla Vergine Maria e, in ossequio alla tradizione, prende il nome da un'icona della Vergine Maria che è stata ritrovata in una piccola forra. Secondo un'altra fonte la chiesa deve il suo nome ad un tempio, costruito nel periodo dei Franchi e dedicato al Sacro Sudario di Santa… Continua a leggere cosa vedere a Limassol (parte 2)
cosa vedere a Limassol (Cipro)
Limassol (Lemesos), è la seconda città dell'isola di Cipro in ordine di grandezza, sorge tra due antiche città-stato: Amathous, ad est, e Kourin, ad ovest. Nella città di Limassol si trovano molte importanti rovine e monumenti d'epoca franca e bizantina, che testimoniano la sua lunga storia. Oggi Limassol, è il porto principale dell'isola, il centro… Continua a leggere cosa vedere a Limassol (Cipro)
cosa vedere a Lefkosia (parte 3)
Ecco al tre cose da vedere assolutamente a Lefkosia. Porta Famagosta (Pyli Ammochostou) Porta Famagosta è uno dei 3 ingressi alla città vecchia attraverso le mura veneziane. Le mura hanno un perimetro di 4.5 km., con 11 bastione a forma di cuore, e circondano completamente la vecchia città di Lefkosia. La porta orientale, Porta Giuliana,… Continua a leggere cosa vedere a Lefkosia (parte 3)
cosa vedere a Lefkosia (parte 2)
Vi continuo a mostrare le cose da vedere a Lefkosia, capitale di Cipro. Cattedrale di Agios Ioannis (S.Giovanni) È una piccola chiesa a navata singola, con elemento architettonici franco-bizantini, con contrafforti esterni che danno l'impressione di trovarsi di fronte ad una fortezza. È l'unica chiesa di Lefkosia, i cui dipinti interni ci sono pervenuti nella… Continua a leggere cosa vedere a Lefkosia (parte 2)
cosa vedere a Lefkosia (prima parte)
Lefkosia è la capitale di Cipro si trova al centro dell'isola ed è un importante centro culturale. La Lefkosia contemporanea coniuga il suo passato storico con la vivacità di una città moderna. Il centro cittadino, la vecchia "Hora", circondata da mura del XVI sec. con musei, vecchie chiese e edifici medievali, conserva l'incantevole atmosfera del… Continua a leggere cosa vedere a Lefkosia (prima parte)
scoprire la Bardenas Reales. La Monument Valley europea
C'è chi lo paragona al far-west o al Maghreb. Ma la Bardenas Reales è un paesaggio che non permette di distinguere il reale dall'irreale, in cui la creazione si rinnova ogni ora. È grande 420 km quadrati e si trova nel cuore della Valle dell'Ebro, in Navarra, è ancora poco conosciuta dal turismo internazionale. Sono… Continua a leggere scoprire la Bardenas Reales. La Monument Valley europea
cheeseburger di pollo e appenzeller
Ingredienti per 4 persone: 4 hamburger di pollo; 4 fette di appenzeller; 4 panini da hamburger; 2 cucchiai di majonese; 4 foglie di lattuga. Preparazione: Preriscaldare la griglia. Cuocere sulla griglia gli hamburger per 3 minuti su ogni lato. Dopo averli cotti, ricoprire ogni hamburger con le fettine di Appenzeller. Coprire gli hamburger e continuare… Continua a leggere cheeseburger di pollo e appenzeller
crema di patate viola con tête de moine
Ingredienti per 4 persone: 8 rosette di tête de moine; 80 cl di acqua; 400 g di patate viola; 2 cucchiai di olio di semi di girasole; pepe; 4 scalogni grandi; 1 foglia di alloro; 1 dado vegetale; 4 cucchiai di panna. Preparazione: Sbucciare gli scalogni e le patate viola e tagliarli a pezzi. Rosolarli… Continua a leggere crema di patate viola con tête de moine